Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Flash battery, il talento nelle batterie al litio

Flash battery, il talento nelle batterie al litio

L’incredibile crescita dell’azienda di Sant’Ilario (Reggio Emilia), premiata come migliore impresa under 40 d’Italia. Ora conta già 65 dipendenti

28 Maggio 2022

Reggio Emilia – Crescita, innovazione e gioventù. Su questi tre assi è nata e poi cresciuta una non-più-piccola realtà imprenditoriale che ha fatto parlare di sé in questi anni. Stiamo parlando della Flash Battery, nata come una cenerentola del settore delle batterie di ultima generazione rapidamente diventata la punta di diamante italiana.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Tanto che commentando l’enorme crescita registrata nel 2021, Marco Righi, Ceo e co-fondatore dell’azienda insieme ad Alan Pastorelli, oggi responsabile dell’area ricerca e sviluppo, ha commentato così: «Fino a cinque anni fa non avremmo mai pensato di elettrificare un escavatore o una macchina agricola, ma oggi – accanto all’ampio segmento della logistica – abbiamo diversi prototipi elettrici nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura, per citarne solo alcuni». Si è attestato a 17,3 milioni il fatturato 2021 della Flash Battery che, con un incremento del 25%, ha consolidato la sua leadership nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici.

Lo scorso anno l’azienda con sede a Sant’Ilario d’Enza ha registrato anche un sensibile aumento dell’occupazione: un +16% che ha portato gli occupati a 65 unità, oltre un terzo dei quali impegnati nell’area ricerca e sviluppo. E, cosa non da poco, la maggioranza dei lavoratori ad oggi impiegati nell’azienda è under 35. «Lo scorso anno – spiega Righi – siamo entrati in Bepa (Batteries European Partnership Association), realtà che raggruppa oltre 170 imprese industriali, Università e istituti di ricerca impegnati sugli obiettivi indicati a fine 2020 dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe; contestualmente abbiamo realizzato prestigiose partnership con integratori di sistemi powertrain di grande esperienza attivi nei principali mercati».

Tra questi spiccano Atech in Germania, Efa France in Francia e Q-tronic in Benelux: «insieme all’Italia – sottolinea Righi – questi tre mercati sono fondamentali per il progresso della transizione elettrica industriale, considerando il fatto che, insieme, rappresentano più dell’80% di tutto il mercato europeo dell’elettrificazione delle macchine industriali e dei veicoli elettrici».

Quanto alle prospettive, il 2022 assume per Flash Battery un particolare significato; l’azienda (confermatasi miglior impresa under 40 dell’Emilia-Romagna anche lo scorso anno) celebrerà infatti il decennale di fondazione, avvenuta ad opera di Marco Righi ed Alan Pastorelli, oggi direttore tecnico. L’azienda l’anno scorso ha dovuto anche allargarsi, quintuplicando la sua dimensione fisica per contenere tutti i nuovi assunti e reparti inaugurati. La nuova sede si colloca a Sant’Ilario d’Enza ed è stato realizzato su una superficie di oltre 20.000 mq. L’area produttiva occupa 3.200 metri quadrati, con possibilità di espansione per ulteriori 5.000 metri quadrati e fino a 150 postazioni di lavoro.

In Primo Piano

La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022

Posta green, 34 nuovi veicoli a zero emissioni

1 Ottobre 2022

Rainbow e Poliarte di Ancona, i creatori del domani

26 Settembre 2022

Ciardetti, “La nostra cooperativa Nanina dà lavoro a circa 25 persone”

16 Dicembre 2022

“Sportello Impresa”. Comune più vicino alle aziende

8 Dicembre 2022
Il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis hanno firmato il protocollo di intesa. Sopra, l’assessore Benedetta Squittieri

Mobilità, efficienza energetica e tanto verde. Prato fra le città climaticamente neutrali

18 Settembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto