Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > La Regione Emilia Romagna ha introdotto l’auto test covid

La Regione Emilia Romagna ha introdotto l’auto test covid

Da quest’inverno chi ha ricevuto la terza dose può praticarsi il tampone da solo e a casa propria

Luca Ravaglia
24 Giugno 2022

Cosa c’è di più rapido e immediato di un’autodiagnosi? Serve chiarezza: il riferimento non è affatto al deleterio metodo di chi aprendo un motore di ricerca e digitando una compulsione di presunti sintomi, si sente autorizzato a stabilire autonomamente il tipo di patologia che lo affligge e con essa i giusti percorsi di cura per affrontarla. A riguardo non ci sono lati positivi da poter citare, ma soltanto enormi rischi da correre.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Il riferimento è piuttosto alla metodologia introdotta negli ultimi mesi in Emilia Romagna in relazione a nuove possibilità di tracciamento del coronavirus: chi in effetti si è sottoposto alla terza dose di vaccino e non presenta particolari sintomi, può effettuare un tampone in autonomia, anche presso la propria abitazione.

I kit dedicati allo scopo ormai pullulano e si trovano con facilità a prezzi sempre più accessibili. In pratica, aprendo la confezione monodose, il paziente si trova ad avere a disposizione sia il bastoncino per effettuare il tampone, che i reagenti necessari per provocare la reazione necessaria a individuare eventuali tracce di virus.

La procedura, alla quale peraltro in un modo o in un altro larghissima parte della popolazione si è sottoposta, è ormai nota e nell’arco di pochi minuti permette di arrivare a un risultato. Che, e questo è il vero punto di svolta introdotto, non è più fine a se stesso ma, in caso di positività, acquisisce lo stesso valore che hanno i test effettuati dal personale dell’Ausl, delle farmacie e di tutti i centri autorizzati a effettuare test. La decisione venne in effetti adottata nell’inverno ormai alle spalle, quando il numero di contagi era elevatissimo, così come la quantità di tamponi che era necessario effettuare nella (vana) speranza di tenere traccia del percorso del virus.

Così, puntando se non altro ad alleggerire le interminabili file di ipotetici soggetti positivi in attesa del loro turno, è stata autorizzata la procedura domestica. Se il risultato del test è negativo, il capitolo si chiude immediatamente, mentre in caso di positività, l’indicatore che mostra l’esito deve essere fotografato e l’immagine allegata al fascicolo sanitario. Da quel momento inizia così il periodo di isolamento.

In Primo Piano

Modena, la regina dei vetri di Unimore presenterà la sua ricerca a Tokyo

20 Settembre 2022

Museo Puccini a Torre del Lago (Viareggio), il giardino tornerà agli antichi fasti

8 Gennaio 2023

Tradizione, ambiente, salute e turismo: così il cibo impatta sulla nostra economia

19 Ottobre 2022

Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

30 Novembre 2022

Bologna, la mappa contro il divario digitale. Un aiuto per l’uso delle tecnologie

4 Dicembre 2022

A tutto biogas, la discarica di Fano all’avanguardia

24 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto