Modena – Nell’ambito degli appuntamenti della Scuola di dottorato in Scienze giuridiche e del corso di Teoria dell’argomentazione normativa il dipartimento di Giurisprudenza ha organizzato due incontri con il professor Fernando H. Llano Alonso dell’Università di Siviglia: al centro della discussione la questione del transumanesimo, tra sfide etiche e profili giuridici. I due dialoghi sono organizzati dal Centro interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità – CRID Unimore, di cui è direttore il professor Gianfrancesco Zanetti.
“Siamo molto onorati di poter avere come nostro ospite il Professor Fernando Llano Alonso – afferma Zanetti – poiché sarà l’occasione per affrontare una delle questioni cruciali del nostro tempo, quella del transumanesimo, alla luce delle interpretazioni maturate nel contesto di discussione internazionale di cui il professor Llano è uno dei protagonisti”.
L’incontro ha consentito anche agli studenti e alle studentesse di dialogare con uno studioso di riferimento sulle correlazioni tra intelligenza artificiale e sfera giuridica, con uno specifico riguardo per le implicazioni per l’etica e il discorso normativo. Oggi è previsto il secondo appuntamento dal titolo ’Transumanesimo e sfide per il diritto’, che prende spunto dal libro ’Inteligencia arficial, robotica y filosofia del derecho’.