Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Rimini, impianti al passo con i tempi: il tetto del ‘Neri’ produrrà energia

Rimini, impianti al passo con i tempi: il tetto del ‘Neri’ produrrà energia

Il Comune di Rimini sta studiando una copertura con fotovoltaico per lo stadio

23 Novembre 2022

Rimini – Impianti sportivi sempre più green. L’amministrazione comunale di Rimini ci sta pensando per il ’Romeo Neri’, lo stadio cittadino che ha bisogno di mettersi al passo con i tempi. Oltre al colpo d’occhio, che cambierà in maniera sensibile, il ‘Neri’ produrrà anche energia. Lo stadio di Piazzale del Popolo è pronto a rifarsi il look, a partire dal settore distinti che si intende coprire con strutture metalliche.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

La copertura sarà realizzata con moduli, questo permetterà di ampliare la capienza delle attuali tribune e, al contempo, di rendere tutto il settore distinti simmetrico rispetto al campo da gioco. Il costo iniziale dell’intervento, 2 milioni di euro, potrebbe aumentare, perché il Comune sta valutando la possibilità di sfruttare la copertura installando un sistema di pannelli fotovoltaici.

In questo modo il ’Neri’ produrrebbe energia elettrica, e sarebbe cosa quanto mai gradita per un impianto energivoro come lo stadio. Per Palazzo Garampi la nuova copertura rappresenta l’occasione giusta per installare il fotovoltaico. I tempi sono tutto sommato stretti: approvazione del progetto per la copertura entro la fine dell’anno, con aggiudicazione dei lavori a gennaio e avvio delle opere in estate, durante lo stop dell’attività agonistica. Intanto già nelle prossime settimane sarà completato l’intervento di efficientamento energetico della centrale termica dello stadio.

Non solo stadio per il calcio nei piani dell’amministrazione. Infatti, si avvicina la posa della prima pietra della nuova piscina a Viserba, un intervento da 8 milioni di euro, di cui 2,1 finanziati attraverso i fondi deal Pnrr. Entro marzo è prevista l’aggiudicazione dei lavori, con l’inizio dei lavori la primavera. Saranno aggiudicati, nello stesso periodo, anche i lavori per la riqualificazione funzionale ed energetica dell’Rds Stadium. Grazie ai lavori il palasport ospiterà anche il nuovo centro italiano di danza sportiva, oltre a eventi culturali e musicali per la città.

In Primo Piano

Next Technology sbarca a Prisma. La ricerca trova casa in nuovi spazi

11 Dicembre 2022
Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Foresta urbana sul Monte Titano: piantati 75 nuovi alberi

5 Novembre 2022

La robotica nei laboratori dell’ateneo di Pavia

7 Novembre 2022

Grosseto, tutor sempre presenti: studenti mai da soli

22 Settembre 2022

Alternative, quando la comunità diventa energetica e solidale

13 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto