Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Sfogliando emozioni digitali con gli e-book del Dondolo

Sfogliando emozioni digitali con gli e-book del Dondolo

La casa editrice del Comune di Modena offre un ricco e cliccatissimo catalogo. Tra le pubblicazioni più recenti anche il libro solidale scritto dopo il sisma 2012

29 Novembre 2022

Modena – Nell’era digitale, dematerializzata, il libro di carta continua a essere un oggetto ’feticcio’. Quante volte ci è capitato di sentire ragazzi della cosiddetta ’generazione Z’ affermare orgogliosamente di comprare solo libri di carta e di disdegnare, invece, i lettori portatili? Eppure ci sono progetti digitali che, forti della loro cura, della loro originalità e del loro fascino, sono riusciti a fare breccia nel cuore di tanti, anche dei più accaniti difensori della pagina da sfogliare.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Un esempio? Il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena. Si tratta di un progetto nato nel 2017 e ideato da Beppe Cottafavi, editor per Mondadori e semiologo, fiero allievo di Umberto Eco. Il Dondolo – il cui nome è ispirato alla famosissima opera dell’architetto modenese Cesare Leonardi, parte del patrimonio del MoMa di New York – è un progetto all’avanguardia.

Modena è stata tra le prime amministrazioni comunali in Italia, infatti – anche grazie al sostegno di Bper Banca –, a dar vita a una casa editrice digitale ’civica’, insieme alle biblioteche comunali. Gli e-book del Dondolo sono pubblicati tra le risorse open sulla piattaforma digitale Media library on line (Mlol), si scaricano da www.mlol.it. Scorrendo le copertine (tutte d’artista) si trovano grandissimi nomi del panorama letterario: ci sono testi di Edmondo Berselli, Ugo Cornia, Marco Santagata, Pier Vittorio Tondelli, Barbara Baraldi, solo per citarne alcuni. C’è, in poche parole, l’imbarazzo della scelta.

Nei giorni scorsi il Dondolo ha ripubblicato un libro dal forte impatto emotivo. Si tratta di ’Alzando da terra il sole. Parole per l’Emilia’, curato da Beppe Cottafavi e pubblicato nel 2012 da Mondadori, nella collana Strade blu. Subito dopo il sisma, Cottafavi propose alla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Arnoldo Mondadori era nato a Poggio Rusco, uno dei paesi coinvolti) e alla casa editrice Mondadori di fare un libro non profit per aiutare la Biblioteca di Mirandola, ospitata nell’antico Convento dei Gesuiti, e gravemente dissestata.

Si sono mobilitati per primi i cantanti, poi gli artisti, e subito dopo anche gli scrittori. Il meglio dell’intelligenza emiliana ha aderito così alla realizzazione di questo libro no profit: ci sono narratori famosi assieme a giovani molto capaci, intellettuali di grido, decani del giornalismo e belle promesse. Artisti e poeti, cantanti e comici.

Tutti generosamente e appassionatamente impegnati a pronunciare queste parole per l’Emilia. Qualche nome: si va da Davide Toffolo a WuMing1, da Gianni Celati a Vinicio Capossela. E ancora Carlo Lucarelli, Vittorio Zucconi, Paolo Nori, Daria Bignardi. Il libro, una volta pubblicato, divenne ben presto introvabile. Ecco perché la ’ristampa’ in digitale, oggi, acquisice ancora più valore. E una bellissima occasione per riallacciare un filo della memoria, tornando a uno dei momenti più intensi della vita di questa regione e di questo paese.

In Primo Piano

“Aprire nuove vie di ricerca”: gli obiettivi di SoBigData

8 Novembre 2022

Da scarto organico a oro per l’agricoltura. Terra di Siena, la vita in cinquemila tonnellate

5 Dicembre 2022
Maurizio Gelli con alcune delle sue invenzioni in officina

Le super torri per i cellulari made in Pistoia

10 Ottobre 2022

Lucca, “All’ospedale ’San Luca’ un intervento da record”

29 Novembre 2022
Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting»

Carlo Vivarelli, esperto di marketing: “Innovazione digitale, la chiave per il futuro”

8 Ottobre 2022

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto