Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Formigine (Modena), “Smart eco district” in arrivo 80 mila euro

Formigine (Modena), “Smart eco district” in arrivo 80 mila euro

A Formigine approvato dalla Regione un progetto innovativo in collaborazione con laboratori e Università

31 Agosto 2022

Formigine (Modena) – La Regione ha approvato il finanziamento per un valore di 80mila euro per la progettazione di uno ’Smart eco district’ sul territorio formiginese, a seguito della partecipazione al ’Bando Laboratori territoriali per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese 2022 – 2023’.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

I partner dell’iniziativa sono Ca’ Bella, centro di formazione tecnologica di Colombaro nei suoi componenti di Zenit formazione e l’associazione di imprese 4Hub, Associazione Cluster-ER Energia e Sviluppo sostenibile, TR Lab (Laboratorio Test & Research di Tellure Rota Spa), Università degli Studi di Parma (Laboratorio di ricerca Smart City) e Bi-Rex Competence Center.

“Lo Smart Eco District (Sed) – spiegano dal Comune – si configura come un insediamento produttivo innovativo, accessibile alle sole imprese (già costituite o da costituire) che siano in grado di qualificare reciprocamente il proprio modello di business sulla scorta di indicatori validati e condivisi di circolarità territoriale sostenibile”.

Diventa un ulteriore e specifico percorso partecipato in vista del Piano urbanistico generale, lo strumento che definisce la città del prossimo futuro. Partendo dall’analisi del presente, con il Pug si definiscono obiettivi, strategie e azioni raggruppati in tre macro-aree: ambiente, sostenibilità, società.

Il discorso sullo Smart Eco district rimanda agli sforzi della città per affrontare i suoi letali impatti ambientali (vale a dire la scarsità di risorse energetiche). Il ragionamento è spostare l’attenzione dall’obiettivo ’energia zero’ sui singoli edifici a quello ’energia zero’ su interi quartieri così da rendere più efficace e più efficiente gli interventi e ridurre in maniera importante l’impronta ecologica.

Domenica 18 settembre, alle 11 presso il castello, nell’ambito della 51esima edizione del Settembre formiginese, si terrà un convegno sul tema.

In Primo Piano

Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022
Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Pagamenti, prelievi e servizi allo sportello. Svolta digitale: così Poste guarda al futuro

5 Ottobre 2022

Ravenna: pit stop, addio aria compressa. Arriva l’E-gun

4 Ottobre 2022

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022

Hotel della Città a Forlì, vivranno qui gli universitari al top

18 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto