Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Chi attiverà il servizio di pagamento dello Skipass tramite l’app, recupererà parte dell’importo sulle discese anche in Emilia Romagna

22 Dicembre 2022

Telepass sostiene il settore sciistico, il comparto turistico del nostro Paese e tutti gli sciatori, annunciando un’iniziativa che si propone di contrastare l’aumento dei costi a carico degli operatori del settore e delle famiglie: chi attiva il servizio di pagamento dello Skipass tramite l’app

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Telepass riceverà un cashback del 15% sulle discese effettuate in tutti i comprensori convenzionati. L’iniziativa durerà per l’intera stagione invernale, dal 1° dicembre 2022 al 31 marzo 2023. Inoltre, ove disponibile, – si legge in una nota della società – così come già negli anni passati, a fine giornata l’utente vedrà applicata la miglior tariffa accordata dal comprensorio sciistico relativamente al servizio Telepass, in base agli orari effettivi di accesso agli impianti.

Il costo del servizio verrà addebitato a fine mese direttamente sul conto Telepass. In questi anni, Telepass ha unito in un solo Skipass il più vasto network di impianti da sci in Italia, con oltre 3.000 km di piste coperte. Il servizio è attualmente attivo in sette regioni (Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Molise, Emilia-Romagna, Veneto) per un totale di oltre 45 comprensori, e ora lancia un’iniziativa per far fronte all’inflazione e al carovita che si farà sentire maggiormente nel periodo invernale alle porte.

“Con questa iniziativa Telepass vuole dare un segnale di vicinanza alle aziende del settore, a tutti gli sciatori e alle famiglie italiane attraverso un aiuto concreto per affrontare un generale rialzo dei prezzi legato alle criticità energetiche, che ci auguriamo essere destinato a finire presto” ha commentato Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass. “L’obiettivo di Telepass – prosegue – è liberare il tempo delle persone e facilitarne gli spostamenti, siano essi per lavoro o per turismo, sulle autostrade, in città o sulle montagne. L’iniziativa che lanciamo oggi per la stagione sciistica 2022-2023 conferma il nostro impegno verso una mobilità sempre più comoda, facile e sostenibile”.

I beneficiari del cashback sono i clienti Telepass (Telepass Plus e Telepass Pay X) che nel periodo compreso tra il primo dicembre 2022 e il 31 marzo 2023 utilizzeranno il servizio di pagamento Skipass su conto Telepass. Al momento dell’addebito vedranno riconosciuto il rimborso del 15% sull’importo dovuto, calcolato nell’intero periodo di utilizzo del servizio e, ove previsto, il riconoscimento del cashback avverrà sugli importi maturati al termine della fruizione di transazioni “plurigiornaliere”, effettuate cioè in giorni consecutivi. Il servizio Skipass di Telepass è partito nella stagione invernale 2018/2019 per permettere di godersi le giornate sulla neve senza contanti né code alla biglietteria, attivando lo Skipass via app. Il legame che unisce Telepass alla montagna e allo sci è stato confermato con la partnership per i Campionati Mondiali di Sci Alpino di Cortina 2021, e rafforzato ulteriormente con la scelta di sostenere la Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi).

In Primo Piano

Il sindaco della metrocittà di Firenze Dario Nardella si affaccia sull’invaso di Bilancino in Mugello

Toscana, Bilancino pieno: sollievo già prima dell’estate

10 Gennaio 2023

Lavoro e competenze si ottimizzano in un clic

20 Dicembre 2022

Grosseto, tutor sempre presenti: studenti mai da soli

22 Settembre 2022

“Sì alla consapevolezza digitale”: studenti a lezione di libertà e igiene tecnologica per vivere felici

30 Novembre 2022

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

14 Gennaio 2023

Macerata, fondazione Carima e atenei in campo per il Pnrr

4 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto