Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Trenino Rimini-San Marino, pronti 2 milioni di euro dall’Italia

Trenino Rimini-San Marino, pronti 2 milioni di euro dall’Italia

Finanziata la progettazione per la ferrovia che collega i due Stati. Il segretario al Turismo Pedini Amati: "È un’opportunità enorme"

5 Novembre 2022

Rimini – Due milioni di euro dal ministero del Turismo italiano per progettare la riapertura del Treno Bianco Azzurro. Dopo l’annuncio delle scorse settimane, è arrivato nei giorni scorsi il provvedimento che finanzia lo studio di fattibilità e la progettazione per la riapertura della ferrovia Rimini-San Marino, chiusa dal 1944 e conosciuta con il nome di Treno Bianco Azzurro. Alle dichiarazioni d’intenti dei mesi scorsi, fa seguito, quindi, “un’iniziativa concreta – dicono dalla segreteria di Stato al Turismo di San Marino – a sostegno di quella che oggi è un’enorme opportunità per la Repubblica di San Marino e per i territori limitrofi di Emilia Romagna e Marche”.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Il Ministero del Turismo, attraverso la propria partecipazione quale aderente istituzionale alla Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, “ha definito il versamento di un apporto in capitale di 2 milioni di euro da utilizzare a tale scopo. Il rapporto di amicizia e collaborazione fra la segreteria di Stato per il Turismo di San Marino con il ministero del Turismo, unite all’interesse diretto e pragmatico del ministro Garavaglia ha fatto sì – riferiscono dalla piccola Repubblica – che si potesse celermente e concretamente arrivare alla definizione dell’accordo per il finanziamento della redazione del progetto di ricostruzione del dismesso e spettacolare tracciato ferroviario Rimini-San Marino”.

Il sogno di tanti sammarinesi che sperano di poter rivedere il Treno Bianco Azzurro percorrere i suoi 32 chilometri, i primi 12 dei quali sulle pendici del Titano all’interno del territorio della Repubblica di San Marino, potrebbe a breve diventare realtà.

La linea a scartamento ridotto che ha garantito il collegamento diretto tra le due Repubbliche fino al 1944 diede allora una forte spinta all’economia della Repubblica, ed in particolare al turismo e oggi sarà riproposta come linea e attrazione turistica per lo spostamento sostenibile. La costruzione della linea fu completamente finanziata con capitali pubblici italiani dal governo fascista di Benito Mussolini, dopo che il segretario di Stato per gli Affari Esteri del Titano, il conte Giuliano Gozi, stipulò, il 26 marzo 1927, una convenzione italo-sammarinese di esercizio fra i due Stati.

I lavori per la sua costruzione iniziarono il 3 dicembre 1928 e terminarono soltanto tre anni dopo con la presenza di 3.000 operai. La ferrovia fu inaugurata il 12 giugno 1932 dal ministro delle comunicazioni italiano Costanzo Ciano e fu danneggiata in parte dal bombardamento di San Marino del 26 giugno 1944 e dal 4 luglio dello stesso anno non effettuò più servizio regolare. L’ultima corsa avvenne nella notte tra i giorni 11 e 12 luglio 1944.

In Primo Piano

Blogger anconetana premiata expert ambassador

4 Gennaio 2023
La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Ciclovia Prato-Firenze in arrivo. Viaggiare su due ruote è smart

8 Novembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto