Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

La rivoluzione tecnologica nel municipio di Cesano Maderno (Monza-Brianza). Anche pagare le tasse e ricevere notifiche sarà più facile

Gabriele Bassani
10 Gennaio 2023

Cesano Maderno (Monza-Brianza) – Dati digitali delocalizzati per essere sempre online e disponibili ai cittadini. La Pubblica amministrazione prova ad essere sempre più smart e fa ricorso alla «nuvola», ovvero all’archiviazione in cloud per garantire servizi più efficienti, grazie anche ai sostanziosi finanziamenti garantiti dal Pnrr.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Assolombarda e Comune di Vigevano (Pavia) uniti per la nuova comunità energetica

A Cesano Maderno con un finanziamento governativo di 250mila euro, il Comune trasferirà i dati dei propri sistemi informatici «in cloud», ovvero in una maxi memoria dislocata accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Si aggiungeranno nuovi servizi digitali erogati attraverso il sito del Comune (investimento di 290 mila euro) e l’interazione con l’App Io (11.600 euro), quella che molti hanno scaricato per la prima volta quando si è iniziato a parlare di Green Pass. Cesano, già presente nell’App, vedrà ora un potenziamento del servizio con l’aggiunta di funzionalità per l’area tributaria: avvisi di scadenza, Tari, Imu, Servizi scolastici.

Inoltre, con un finanziamento di 60mila euro, il Comune aderisce alla neonata Piattaforma delle notifiche digitali della Pubblica amministrazione, per notificare in modo automatizzato qualunque comunicazione a cittadini e imprese.

Gianpiero Bocca, sindaco di Cesano

«Gli effetti di queste innovazioni – spiega il sindaco Gianpiero Bocca – si vedranno a breve con il miglioramento dei servizi offerti alla città». «Dalla digitalizzazione passa la possibilità di fare della pubblica amministrazione la migliore alleata dei cittadini e delle imprese», aggiunge il vicesindaco con delega all’Innovazione, Francesco Romeo. In totale, per la sola Cesano Maderno, si parla di finanziamenti per un valore di oltre 600mila euro che rientrano nella prima Missione del Pnrr, quella riguardante appunto la digitalizzazione, l’innovazione e la competitività.

In Primo Piano

Lavoro, domanda e offerta: ad Arezzo incontro in un clic

7 Ottobre 2022

Cambiamenti, start up sul podio. Sono Fody, Borderline e Moebeus

12 Dicembre 2022
Il progetto di Confindustria Toscna Nord «Sostenibilità-Usa la testa!» è stato presentato al «Pianeta Terra Festival» dalla vicepresidente dell’associazione Fabia Romagnoli assieme al professor Fabio Iraldo dell’istituto management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

La sostenibilità non è uno slogan: usa la testa. Confindustria, via al progetto con le scuole

22 Ottobre 2022

Natale, come riciclare gli abeti con Coldiretti

25 Dicembre 2022

Lavoro e competenze si ottimizzano in un clic

20 Dicembre 2022

ICare lancia la sua sfida per la sostenibilità

15 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto