Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Cybersicurezza, il Comune di Cerro Maggiore (Milano) va sul cloud

Cybersicurezza, il Comune di Cerro Maggiore (Milano) va sul cloud

Via alla transizione digitale grazie a un contributo statale. «A breve documenti e pratiche scaricabili anche da casa»

G.Ch.
25 Ottobre 2022

Cerro Maggiore (Milano) – Centoventimila euro: questo è il contributo che il Comune ha ricevuto nei giorni scorsi dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Contributo che consentirà di attuare il progetto di transizione digitale attraverso la migrazione ai sistemi in cloud e una maggior sicurezza di dati e servizi pubblici.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

«La privacy e la cybersicurezza stanno diventando oggi un’esigenza per tutti, essersi mossi con anticipo e lungimiranza, senza inutili proclami, garantirà al nostro Comune e a tutti noi cittadini una serie di vantaggi e di possibili nuovi servizi – afferma Sara Mutti, assessore con delega ai servizi informativi -. Già da ora possiamo assicurare che useremo questo contributo statale di oltre 120mila euro per fare nuovi investimenti per partecipare a nuovi bandi per ottenere altri finanziamenti al fine di velocizzare sempre più l’innovazione tecnologica attraverso semplici app o piattaforme digitali accessibili a tutti i cittadini. Ovviamente la digitalizzazione non potrà mai sostituire integralmente il rapporto umano, ma come tutti possiamo immaginare, lo aiuterà e addirittura lo velocizzerà in quanto garantirà la possibilità di scegliere la procedura che meglio ci aggrada, magari ottenendo i documenti di notte con qualche semplice click e senza code».

Nuccia Berra, sindaco di Cerro Maggiore

Soddisfatta del contributo ricevuto e dell’avvio del progetto è la sindaco Nuccia Berra. «L’inizio della transizione digitale per Cerro e Cantalupo non poteva iniziare meglio. Questo finanziamento ripaga il lavoro dei dipendenti e gli investimenti fatti in questi anni, senza dimenticare la volontà della nostra amministrazione. Anche in questo caso il lavoro di squadra ha garantito un ottimo successo».

«Il nostro lavoro sarà preziosissimo nei prossimi anni per migliorare sempre più i servizi al cittadino, permettendo di risparmiare tempo, attese e denaro».

In Primo Piano

Carrara, medicina high tech col super acceleratore

11 Gennaio 2023

Reggio Emilia, a lezione di sostenibilità nel laboratorio sensoriale

6 Novembre 2022

Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

17 Ottobre 2022

Tradizione, ambiente, salute e turismo: così il cibo impatta sulla nostra economia

19 Ottobre 2022

Rifiuti, il polo di San Zeno (Arezzo) proiettato nel futuro

12 Dicembre 2022
L’assessora comunale all’Ambiente e senatrice Simona Petrucci

Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

9 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto