Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Bergamo, eco-chilometri rimborsati grazie al Pin

Bergamo, eco-chilometri rimborsati grazie al Pin

Michele Andreucci
21 Ottobre 2022

Bergamo – Monitorare l’uso della bicicletta tra i bergamaschi, dando loro dei premi economici sulla base dell’impegno, e, allo stesso tempo, sostenere i negozi di prossimità della città e ridurre traffico e inquinamento. È l’obiettivo del progetto “Ti premiamo per andare in bici”, pensato dal Comune del capoluogo orobico per stimolare la mobilità alternativa e dolce dei suoi cittadini.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

L’iniziativa, che ha preso il via agli inizi di ottobre nell’ambito del programma sperimentale del ministero dell’Ambiente, si basa sul rimborso dei chilometri pedalati negli spostamenti casa- scuola/lavoro e validati dal kit Pin Bike: un controllo hardware certifica le tratte percorse. Già nel 2020 la proposta era stata attivata per i dipendenti di Comune, Provincia e Azienda Trasporti Bergamo.

Ora l’amministrazione comunale ha deciso di aprire una seconda fase di sperimentazione, fino al 31 dicembre, coinvolgendo i lavoratori e gli studenti maggiorenni residenti e che svolgono la loro attività in città. Chi lavora o studia fuori Bergamo prende parte al progetto limitatamente al tratto verso la velostazione di piazzale Marcon, per incentivare l’interscambio con altri mezzi.

Previsto un rimborso di 0,25 centesimi a chilometro (massimo 30 euro al mese) in voucher da spendere negli esercizi commerciali aderenti, oltre a premi extra o bonus specifici. Al piano terra di Palazzo Uffici gli utenti possono ritirare il kit Pin Bike, con il sensore da montare sul manubrio. Tramite l’app Pin Bike i cittadini registrano le sessioni.

Spiega l’assessore alla Mobilità, Stefano Zenoni (foto): «Nell’ottica di un’economia circolare abbiamo pensato, con il Distretto urbano del commercio, di coinvolgere gli esercenti che hanno potuto aderire gratuitamente». Gli incentivi andranno spesi esclusivamente nelle attività locali. Entro il 10 del mese successivo alla validazione verranno bonificate, agli esercenti, le somme di rimborso.

In Primo Piano

Blogger anconetana premiata expert ambassador

4 Gennaio 2023

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

19 Gennaio 2023

Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

30 Novembre 2022

Reggio Emilia, a lezione di sostenibilità nel laboratorio sensoriale

6 Novembre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023
Il sindaco della metrocittà di Firenze Dario Nardella si affaccia sull’invaso di Bilancino in Mugello

Toscana, Bilancino pieno: sollievo già prima dell’estate

10 Gennaio 2023

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto