Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Morterone (Lecco), il borgo mignon “paradiso” della e-bike

Morterone (Lecco), il borgo mignon “paradiso” della e-bike

Daniele De Salvo
31 Agosto 2022

Morterone (Lecco) – Più stazioni di ricarica per veicoli elettrici che abitanti. Il borgo più piccolo d’Italia diventa la capitale europea dei punti di ricarica per veicoli elettrici. A Morterone, minuscolo paese della provincia di Lecco di 29 anime abbarbicato a mille metri di quota sulle pendici del Resegone, ne verranno infatti installate 62, grazie a un finanziamento ottenuto con il bando di Regione Lombardia “Infrastrutture di ricarica elettrica per enti pubblici 2022”, grazie anche alla consulenza degli esperti della fondazione EV-Now! per la mobilità elettrica.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Quarantadue punti di ricarica per e-bike saranno in corrente continua e 20 in corrente alternata, distribuiti in cinque stazioni sparse in tutto il territorio comunale: nell’azienda agricola Costa dei Muli, nella Trattoria di Morterone, nel Rifugio Grande Faggio sul Palio, vicino alla sede della Pro loco, dove ci sarà anche una wallbox rapida e allo chalet elettrico, un punto informativo al 100% green con il tetto fotovoltaico che ha in un anno ha prodotto 1,3 MWh di energia. In sinergia con i tecnici di Eolo vengono pure raccolti e condivisi i dati su produzione di energia rinnovabile e risparmio di CO2.

Le nuove stazioni permetteranno di inserire Morterone nei circuiti dei cicloturisti di bici elettriche che sono sempre di più e non dovranno portarsi negli zaini pesanti alimentatori né batterie. «In Italia abbiamo tutte le risorse per essere leader in mobilità elettrica ed energia rinnovabile – spiega Daniele Invernizzi, presidente di EV-Now!, i cui familiari sono originari del borgo -. Morterone mira ad essere esempio per il Paese anche grazie a questi bandi cuciti su misura dei territori e con iniziative pionieristiche». «Con questa iniziativa andiamo incontro al crescente numero di cicloturisti e automobilisti ‘elettrici’ che visitano a zero emissioni il nostro territorio», commenta il sindaco Dario Pesenti.

In Primo Piano

Le startup di Romagna: otto idee vincenti

19 Dicembre 2022

A Camaiore (Lucca) un premio nella gestione smart delle criticità

12 Ottobre 2022

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

Ferrara, servizi più veloci con lo “Sportello telematico”

30 Ottobre 2022

Cesena Lab: ecco come nasce un’impresa

20 Novembre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto