Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Nel Varesotto nuova vita a giocattoli, libri e arredi

Nel Varesotto nuova vita a giocattoli, libri e arredi

L’esperienza dei centri del riuso. Gli articoli online

Lorenzo Crespi
1 Giugno 2022

Varese – In provincia di Varese sono attivi diversi centri del riuso: alcuni ormai storici, altri più recenti, ma tutti accomunati dallo stesso obiettivo comune, ovvero quello di donare una seconda vita ad oggetti che altrimenti rischierebbero di diventare un rifiuto. A Malnate il centro del riuso ha aperto nel 2015, su iniziativa dell’amministrazione comunale e di alcune associazioni.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

La struttura permette alle persone della zona di depositare oggetti inutilizzati in buono stato che potranno essere ritirati da altri cittadini. Lo stesso principio è alla base del funzionamento del centro di riuso di Vedano Olona, che è stato aperto invece nel 2019. Il centro raccoglie 8 tipologie di beni: mobili ed elementi di arredo, elettrodomestici, libri, pubblicazioni, utensili non elettrici, oggetti per sport e svago, stoviglie e suppellettili e altri oggetti come carrozzine, stampelle e giochi per bambini.

Più recente invece l’apertura del centro del riuso di Busto Arsizio, inaugurato lo scorso 7 febbraio presso il centro multiraccolta di via Tosi. L’elenco dei beni disponibili è visionabile da internet. A breve una struttura di questo tipo aprirà anche nel capoluogo Varese: l’azione è infatti prevista all’interno del nuovo servizio di igiene urbana partito a gennaio. Un primo centro potrebbe sorgere all’interno della piattaforma ecologica: ci sarà anche una bacheca del riuso.

In Primo Piano

Livorno, strategie del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per abbattere le emissioni

8 Novembre 2022

Robotica e podcast, “il segreto è l’approccio”

5 Novembre 2022

Emilia Romagna, un tour per svelare le potenzialità del commercio elettronico

28 Novembre 2022

Petroltecnica, la sostenibilità come motore della crescita

8 Novembre 2022

Lunigiana, salvaguardia forestale e turismo sostenibile. Pioggia di soldi per sostenere le idee green

24 Ottobre 2022

Sfogliando emozioni digitali con gli e-book del Dondolo

29 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto