Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Poggiridenti (Sondrio), un tour nella Torre tutto in 3d. Con il visore il turismo è immersivo

Poggiridenti (Sondrio), un tour nella Torre tutto in 3d. Con il visore il turismo è immersivo

A Poggiridenti, in Valtellina, la scienza si mette al servizio di un settore traino per il territorio

Fulvio D’Eri
31 Agosto 2022

Poggiridenti (Sondrio) – Un’iniziativa che ha riunito tecnologia e divertimento ha caratterizzato la seconda Festa della Torre del Pendolasco: la consegna di un visore 3D con il relativo tour della torre. Prosegue quindi la “rivoluzione” smart nel Comune di Poggiridenti del sindaco Giovanni Piasini che ha dimostrato negli anni di credere sempre più nelle soluzioni altamente tecnologiche per sviluppare anche il settore turistico.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

«Il nostro Comune – dice il sindaco Giovanni Piasini – da sempre strizza l’occhio al digitale. La tecnologia è uno strumento che ci può aiutare a rendere le cose più facili per tutti e fruibili. A breve su tutto il territorio comunale ci sarà la fibra ottica. In municipio abbiamo praticamente eliminato la carta, cerchiamo di usare il tablet».

E anche per implementare il turismo e far conoscere una delle bellezze del territorio come la Torre del Pendolasco (uno degli edifici storici che ha partecipato ai Luoghi del Cuore del FAI) si è pensato a una soluzione smart. E così il 9 luglio, nell’ambito della Festa della Torre del Pendolasco è stata presentata la novità 3D.

La pova del visore 3D nel corso della Festa della Torre del Pendolasco
La pova del visore 3D nel corso della Festa della Torre del Pendolasco

«Dopo l’apericena offerto dalle associazioni locali, i molti convenuti hanno potuto assistere ad una significativa cerimonia di donazione di un visore 3D con relativo virtual tour della Torre da parte della società web e creativa Webtek di Poggiridenti, in collaborazione con il suo partner Nereal. Tutto è nato poco tempo fa quando parlando coi vertici di Webtek ci è stata proposta questa possibilità. Abbiamo accettato all’istante perché crediamo fortemente in questi progetti».

Il presidente di Webtek Emanuele Piasini e il ceo di Nereal Claudio Frizziero hanno consegnato al sindaco Piasini il visore. «Uno strumento che potrà essere utilizzato in modo inclusivo per ammirare tutte le bellezze artistiche della Torre e del suo scenario. Molti dei presenti hanno potuto fruire del dispositivo tecnologico, per essere catapultati in un’esperienza immersiva a 360 gradi. Restando fermi si ha la sensazione di muoversi dentro e fuori la Torre, alla scoperta della sua storia, dei suoi meravigliosi affreschi e della vista sulla valle, guidati da una guida, che in modo semplice spiega quello che si sta ammirando. Un dono molto apprezzato dall’Amministrazione comunale, rivolto alla digitalizzazione, che potrà essere fruito per visite guidate, dalle scolaresche e dai molti cultori».


I creativi del Web ancora giovani e già eccellenti

La Webtek è ormai un’eccellenza valtellinese. Questa splendida realtà è nata pochi anni fa ed composta perlopiù da giovani “emergenti” e intraprendenti, è diventata il punto di riferimento, a livello tecnologico, dell’intera provincia di Sondrio anche se ha sviluppato e sta sviluppando progetti che interessano altre zone del Paese. Ma cosa fa la Webtek?

La società, si legge sul suo sito, «disegna e realizza siti web ma all’interno del team ci sono designer, illustratori, analisti, grafici, scrittori, fotografi, sviluppatori, giornalisti, creativi, strateghi». La Webtek si è messa in luce anche per altri progetti, tra i quali quello relativo al China Executive Training Programme 2022 di China House, il progetto pensato da Fondazione Italia Cina, osm1816, Studio legale Scardaccione Pelandini, Webtek e realizzato in collaborazione con Banca Popolare di Sondrio per favorire l’internazionalizzazione verso Est delle aziende di Valtellina e Valchiavenna, grazie a un supporto a 360 gradi con focus su digitale, legale, innovazione e networking. È partito quindi un corso, presso Khub, per comprendere al meglio come operare per avere successo nei rapporti commerciali con la Cina.

In Primo Piano

Impresa e innovazione dopo la pandemia

30 Dicembre 2022

Lunigiana, salvaguardia forestale e turismo sostenibile. Pioggia di soldi per sostenere le idee green

24 Ottobre 2022
il sindaco prova la cabina (foto Alcide)

A fare la… voce grossa è solo l’”Aerosauna”

6 Novembre 2022

Macerata, risorse naturali ed economia verde. Unicam capofila del piano Erasmus

29 Settembre 2022

Le linee guida cesenati presentate in Olanda

8 Novembre 2022

Parma, carta e plastica Iren se le ricicla tutte in casa

21 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto