Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Sole e led, così cresce l’efficienza energetica anche negli uffici postali della Brianza

Sole e led, così cresce l’efficienza energetica anche negli uffici postali della Brianza

Un piano che integra diversi interventi e verrà realizzato entro il 2030

Marco Galvani
20 Giugno 2022

Monza – L’energia solare per gli uffici postali. Anche la Brianza rientra nel piano di investimenti da circa 31 milioni e mezzo di euro entro il 2030 che Poste ha avviato. Un’operazione di efficientamento energetico che già a fine 2023 dovrebbe portare all’avvio di impianti che consentirebbero di coprire circa il 5% del fabbisogno energetico di Poste Italiane.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Tutti gli impianti sono infatti concepiti con il principio dell’autoconsumo diurno, quindi, sono dimensionati in modo da ridurre i consumi del sito e da non immettere energia in rete se non nei giorni di chiusura. Nella provincia di Monza e Brianza sono previste per quest’anno le prime installazioni di impianti fotovoltaici sugli uffici postali a Carate Brianza, Cesano Maderno, Giussano e Limbiate.

Oltre al piano fotovoltaico sono previste anche l’installazione di Led nei siti aziendali, la riqualificazione di serbatoi ex-caldaie destinati ora all’irrigazione e azioni di efficientamento energetico. Il progetto Led rappresenta da alcuni anni per le sedi della provincia di Monza e Brianza uno degli interventi principali per contenere i costi energetici. L’iniziativa prevede la sostituzione negli immobili dei corpi illuminanti con lampade fluorescenti con la tecnologia Led per l’abbattimento di circa il 50% dei consumi di energia elettrica e il risparmio dei costi di manutenzione legati alla maggior durata in ore delle lampadine.

Nel 2022 su 90 interventi previsti per la Lombardia la provincia di Monza ha una programmazione di 13 uffici coinvolti. Il progetto Serbatoi, invece, ha previsto nel 2021 la piantumazione di alberi e siepi e la realizzazione di un sistema di raccolta dell’acqua (da destinare all’irrigazione con la riqualificazione dei serbatoi interrati per combustibile da riscaldamento non più in uso): l’intervento è stato già effettuato nella filiale di Monza in corso Milano.

Operativo in Brianza anche il progetto “Efficientamento energetico”, che prevede la sostituzione di caldaie, di impianti di climatizzazione, regolazione impianti elettrici e di illuminazione interna ed esterna ed elementi isolanti dell’involucro delle sedi territoriali. Già interessate le sedi di Seveso e Cavenago Brianza. Tutti interventi che consentiranno all’azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di ‘zero emissioni nette di anidride carbonica’ come previsto dal piano strategico “2024 Sustain & Innovate”. Il piano mette al centro della strategia, oltre all’innovazione, la sostenibilità declinata in otto pilastri tra cui la decarbonizzazione degli immobili e della logistica.

In Primo Piano

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022
Il direttore generale Alessio Miliani (a
sinistra) e il vice presidente di
Fertitecnica Luca Mattioni

Colfiorito (Perugia), “Noi di Fertitecnica e l’etichetta consapevole”

9 Ottobre 2022

Il 60% dell’energia consumata dai sistemi ICT arriva da dispositivi domestici

2 Gennaio 2023

Modena. Un robot per attraversare, Ipa2x è già una star

17 Ottobre 2022

Lucca, roba vecchia? No, da qui rinasce tutto “Daccapo”

3 Dicembre 2022

Posta green, 34 nuovi veicoli a zero emissioni

1 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto