Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Como, un servizio online per velocizzare la burocrazia nei sinistri stradali

Como, un servizio online per velocizzare la burocrazia nei sinistri stradali

Roberto Canali
31 Luglio 2022

Como – Grazie alla tecnologia diventa più facile per gli automobilisti coinvolti in incidenti ottenere un rapporto dettagliato del proprio sinistro, da allegare alle assicurazioni in caso di richieste di risarcimento danni. Palazzo Cernezzi ha infatti aderito al servizio online www.incidentistradali.com, utilizzando il quale in ogni momento sarà possibile accedere alla documentazione.

Potrebbe interessarti anche

Erba (Como), se il polistirolo rinasce green

I campi del futuro oggi valgono 1,6 miliardi

“Contadini 4.0? La svolta fa bene a tutti”

Con la registrazione del proprio profilo utente, che richiede pochi passaggi, sarà sufficiente selezionare “Comune di Como” dal menù a tendina. Con le modalità previste dal portale, l’utente può effettuare la richiesta dell’atto, corredato da eventuali rilievi fotografici e planimetrici, a seguito del pagamento di 27 euro attraverso il sistema Pago Pa.

«Il rapporto di incidente stradale è rilasciato solo agli aventi diritto, cioè le persone coinvolte nell’incidente (ovvero il conducente, il proprietario o i passeggeri) – spiegano dal comando. Gli altri soggetti potranno accedere solo con una delega scritta e fotocopia del documento del delegante, gli assicuratori rappresentanti la compagnia assicurativa del veicolo coinvolto dovranno essere muniti di delega della compagnia assicurativa interessata al ritiro, agli avvocati di parte occorrerà l’incarico firmato dal proprio assistito».

Per i privati la procedura richiede l’autenticazione tramite SPID e la richiesta sul portale. Una volta verificata la legittimità della richiesta, quando il fascicolo sarà pronto l’utente potrà salvarlo versando la quota di 27 euro.

In Primo Piano

Benessere in menopausa, ci pensa ’Hormy’: “Tecnologia d’avanguardia made in Marche”

9 Agosto 2022
La connessione internet è un elemento imprescindibile per studio e lavoro

Provincia di Varese, internet veloce nei piccoli comuni

22 Luglio 2022
Elena Grandi, assessore all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, e
Marco Accornero, presidente Albo gestori ambientali Sezione Lombardia

RenTRi, è iniziata la sfida verso la semplificazione e la digitalizzazione degli adempimenti ambientali

2 Agosto 2022

Un chip “intelligente” inserito sotto pelle. La tecnologia salvavita per chi ha il diabete

11 Luglio 2022
Alessandro De Biasio, amministratore delegato di Gabetti Lab e Luciana Micheli, sales di Vivi Meglio, Enel X Global Retail Italia Foto © De Pascale

Zingonia (Bergamo), riqualificare per combattere il degrado

5 Agosto 2022
Carlo Battistini è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Forlì, Cesena e Rimini

Battistini: “La strada è tracciata. Ed è smart”

27 Luglio 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto