Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Una rete contro gli sprechi: a Varese nasce l’assessorato “ad hoc”

Una rete contro gli sprechi: a Varese nasce l’assessorato “ad hoc”

Lorenzo Crespi
24 Luglio 2022
Piazza Monte Grappa a Varese

Piazza Monte Grappa a Varese

Varese punta a diventare una città antispreco. L’obiettivo è uno dei programmi dell’amministrazione comunale, che nel nuovo mandato iniziato lo scorso autunno ha introdotto un assessorato ad hoc.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Oltre alle politiche ambientali a Nicoletta San Martino sono state affidate anche le deleghe a sostenibilità ed economia circolare. Il primo strumento messo in campo dall’assessore è stato il tavolo di lavoro «Varese città antispreco», che ha iniziato la sua attività la scorsa primavera partendo con un incontro con gli alunni della scuola media Dante di Varese.

L’assessore Nicoletta San Martino

La finalità del tavolo è quella di mettere a sistema quello che già esiste sul territorio in ambito di recupero delle eccedenze, creando una rete che faciliti la formazione e l’informazione, sia interna sia verso la cittadinanza. Il Comune ha infatti invitato a partecipare le realtà impegnate nel sociale e nell’assistenza ai meno fortunati, così come i soggetti economici.

Per implementare le buone pratiche e diffondere una cultura del recupero nella cittadinanza l’amministrazione ha inoltre promosso un incontro nelle scorse settimane con lo chef «antispreco» Franco Aliberti, che è stato protagonista anche della cena solidale di fine maggio «Aggiungi un pasto a tavola», in cui ha cucinato utilizzando avanzi alimentari. L’evento ha permesso di raccogliere fondi a favore delle mense per i poveri della città.

In Primo Piano

Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022
Il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis hanno firmato il protocollo di intesa. Sopra, l’assessore Benedetta Squittieri

Mobilità, efficienza energetica e tanto verde. Prato fra le città climaticamente neutrali

18 Settembre 2022

Cambiamenti, start up sul podio. Sono Fody, Borderline e Moebeus

12 Dicembre 2022
Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Sfogliando emozioni digitali con gli e-book del Dondolo

29 Novembre 2022

Città della Pieve (Perugia), “La nuova sanità, dall’intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione”

18 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto