Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > A tutto biogas, la discarica di Fano all’avanguardia

A tutto biogas, la discarica di Fano all’avanguardia

Il sito di Monteschiantello, a Fano, è il primo in Italia ad adottare l’innovativo macchinario della startup "Zero3" di Cesena

24 Settembre 2022

Fano – Si chiama “Gas Stabilizer” l’innovativo sistema di captazione del biogas presente nelle discariche che Aset Spa, con sede a Fano, impegnata nella gestione dei servizi pubblici per i quattordici Comuni soci, ha adottato per prima in Italia e nel mondo, applicandola nella discarica di Monteschiantello, con importanti vantaggi per la salute dell’ambiente.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Una tecnologia, quella denominata “Gas Stabilizer” – introdotta dalla Zero3 di Cesena: startup fondata dall’ingegner Marco Antonini e dall’ingegner Francesca Sandrini, marito e moglie, oltre che, rispettivamente, Ceo e Cto di Zero3 –, che incrementa del 32% il quantitativo di gas estratto.

A Monteschiantello, peraltro, è avvenuta anche la fase di sperimentazione di “Gas Stabilizer”, che ha dunque trovato la sua configurazione finale proprio nella discarica fanese, grazie alla sinergia tra i suoi sviluppatori e i tecnici di Aset. Un motivo di orgoglio per la società dei servizi, da sempre attenta alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, che persegue attraverso azioni concrete, quali l’adozione di sistemi innovativi come quello di Zero3, capace di impedire la dispersione di biogas nell’atmosfera e di farne una materia prima per la produzione di energia pulita. Effetti non di poco conto, se si considera che il biogas è composto per il 50 o 60 per cento da metano, un gas serra che secondo gli esperti è ottanta volte più inquinante rispetto all’anidride carbonica.

In tempo di crisi energica, poi, va sottolineato come “Gas Stabilizer” consumi dieci volte in meno rispetto a impianti analoghi. Tra gli altri vantaggi di questo sistema, c’è anche una migliore prevenzione del rischio di incendio o di esplosione. A renderlo particolarmente efficiente è l’algoritmo che consente di eseguire un controllo automatizzato a distanza, di regolare i livelli di estrazione del biogas e di azzerare quasi completamente gli odori. E tutto questo significa meno inquinamento, meno disagi e più energia.

Vantaggi di primaria importanza, che hanno permesso alla Zero3 – fondata nel 2018 – di ricevere un importante riconoscimento di Legambiente: il “Premio innovazione amica dell’ambiente 2021” nella categoria ‘transizione energetica’.

“L’adozione di un sistema così innovativo – evidenzia il presidente di Aset, Paolo Reginelli – dimostra ancora una volta la nostra grande attenzione nella gestione della discarica e, più in generale, verso quelle tecnologie che ci consentono di fare un passo in più a favore dell’ambiente. Con “Gas Stabilizer” abbiamo eliminato i cattivi odori, evitato la dispersione di gas e aumentato la capacità di produzione di energia elettrica. Ringrazio l’ingegner Sandro De Rosa e i suoi collaboratori per l’eccellente gestione della discarica”.

In Primo Piano

Ravenna: pit stop, addio aria compressa. Arriva l’E-gun

4 Ottobre 2022

Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

30 Novembre 2022

Città della Pieve (Perugia), “La nuova sanità, dall’intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione”

18 Novembre 2022

Massarosa (Lucca), la sfida di Salov per la crescita sostenibile

10 Ottobre 2022

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

20 Novembre 2022

Le startup di Romagna: otto idee vincenti

19 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto