Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Carignano (Fano) rinasce e guarda oltre le terme: “Centro benessere, bistrot e clinica sanitaria”

Carignano (Fano) rinasce e guarda oltre le terme: “Centro benessere, bistrot e clinica sanitaria”

Fano, presentato il progetto da 41 milioni. Natali: «La struttura non avrà alcun impatto ambientale e sarà a consumo energetico zero»

Anna Marchetti
29 Novembre 2022

Fano – Un progetto da 41 milioni euro, a zero impatto ambientale e a zero consumo energetico, per far ripartire le Terme di Carignano, a Fano, chiuse da anni: si realizzeranno centro termale, centro benessere, hotel a 5 stelle, ristorante e clinica sanitaria. L’investimento è del gruppo Romani proprietario dell’area che propone un insediamento, immerso nel verde del paesaggio, compatibile con il delicato ambiente di Carignano «senza sciupare il territorio».

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

«Sarà un centro avanzato – commenta l’avvocato Maurizio Natali del gruppo Romani – nel settore del wellness (benessere) e dell’health (cura): l’elemento che tiene insieme le attività è l’eccellenza delle acque termali che sono ben 5, ognuna con caratteristiche specifiche: Beatrice, Bevana, Angiolella, Orianna, Sara».

A firmare il progetto il professor Pierluigi Salvadeo del Politecnico di Milano al quale è stato affidato il compito di conciliare un intervento così articolato e all’avanguardia con il delicato contesto ambientale delle Terme di Carignano.

«Abbiamo costruito – spiega il progettista – un progetto ‘nascosto’ nella natura e che si confonde con il paesaggio». L’elemento centrale sarà la hall d’ingresso pensata come «un sistema collegato a tutti gli spazi (hotel, ristorante, suite e stanze e Spa)».

L’edificio storico, completamente ristrutturato, sarà destinato a eventi e iniziative culturali, e affiancherà l’hotel a 5 stelle, la Spa con le piscine, le pareti vetrate e la vista sul verde, la ristorazione (dal ristorante di livello al pasto veloce) e la clinica polispecialistica, a vocazione ortopedica. Se l’hotel avrà 132 stanze, tra cui diverse suite di differenti dimensioni, dalla junior all’imperial, la clinica sanitaria è stata pensata con 100 posti letto: di questi 40 saranno a pagamento, gli altri 60 dovrebbero essere convenzionati (10 saranno messi a disposizione dallo stesso gruppo Romani, gli altri 50 dovranno essere riconosciuti dalla Regione Marche).

«Sarà una struttura – chiarisce Natali – capace di fermare la mobilità passiva verso l’Emilia Romagna. Pensiamo ad un clinica con attività programmata e che sia punto di riferimento per gli sportivi e, in particolare, per i calciatori». Altro segno distintivo del progetto sono i patii, ad uso esclusivo per le suite, condivisi per le altre stanze dell’albergo. La vista del verde è un punto comune a tutti gli edifici, dalla Spa all’hotel, e lo sarà anche per la clinica privata.

«Non l’abbiamo ancora progettata – fa notare Salvadeo – ma vorremmo garantire un alto livello di comfort attraverso l’uso della luce naturale e di materiali caldi e accoglienti». «Le prestazioni assicurate, nell’arco di un anno (dalle visite agli interventi ndr) – chiarisce Natali – saranno 70 mila». Complessivamente l’investimento sulle Terme di Carignano (41 milioni di euro) dovrebbe portare ad +0,2% del Pil della Regione Marche nei primi due anni e ad un +5,3% per la città di Fano.

«Gli occupati – ha aggiunto Natali – saranno 400 (100 nella clinica, il resto tra albergo, Spa e ristorazione), più 750 occupati indiretti». Tre anni i tempi previsti per la realizzazione. L’obiettivo del gruppo Romani è restituire le terme alla città, arricchite da nuovi servizi nel settore del benessere e della cura alla persona: «Sarà una realizzazione unica – secondo Natali – che non esiste in tutte le Marche e che farà conoscere le Terme di Carignano in Europa». Di sicuro, sarà anche un modo per far rinascere una zona di Fano particolarmente cara agli abitanti del borgo di Carignano e in generale ai cittadini della Città della Fortuna.

In Primo Piano

Dispositivi per la salubrità sul posto di lavoro

21 Dicembre 2022

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Il sindaco Terrani: “La nostra Folignano con nuove costruzioni ed emissioni zero”

6 Novembre 2022

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

20 Novembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto