Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > E-Pelikan, un “pulisci mare” full electric

E-Pelikan, un “pulisci mare” full electric

L’imbarcazione della Garbage di Ancona rappresenterà un modello di transizione ecologica attraverso l’elettrificazione dei porti

8 Novembre 2022

Ancona – È stata presentata presso l’Acquario di Genova la nuova iniziativa Enel “Sali a Bordo del Futuro”, un tour che toccherà diverse città italiane per parlare di elettrificazione dei porti e delle marine, valorizzando il loro ruolo strategico nella transizione ecologica delle città. ll trasporto marittimo, sebbene sia il metodo di trasporto più efficiente in termini di energia ed emissioni per quantità di carico trasportato, è anch’esso responsabile di emissioni di gas ad effetto serra, in particolare nella fase di sosta.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Per questo motivo, il porto del futuro deve essere sostenibile, innovativo e a basse emissioni, coniugando l’efficientamento energetico dei buildings, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e delle pompe di calore, con la decarbonizzazione ed elettrificazione dei porti, migliorando la qualità della vita della comunità urbana in cui l’area portuale si inserisce.

«Il tour ‘Sali a Bordo del Futuro’ è stato pensato da Enel non solo per parlare di mobilità elettrica in mare, ma soprattutto di mobilità elettrica integrata, perché porti e città sono due facce della stessa medaglia e la decarbonizzazione del trasporto marittimo dev’essere integrata con il trasporto a terra» – ha spiegato Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel.

«In ogni città valorizzeremo, quindi, l’ecosistema di soluzioni pensate da Enel per accompagnare le pubbliche amministrazioni e gli utenti finali nel percorso di elettrificazione e coinvolgeremo la cittadinanza in attività educative e laboratori, per far toccare con mano l’importanza della sostenibilità e dell’economia circolare».

Per raccontare i suoi progetti di elettrificazione, circolarità e sostenibilità Enel ha avviato una collaborazione con il Gruppo Garbage di Ancona, che da anni si occupa di servizi ecologici portuali, marittimi e terrestri. L’Azienda ha messo a disposizione E-Pelikan, un’imbarcazione full electric che seguirà ogni tappa del tour effettuando un servizio di gestione e recupero delle plastiche nello specchio acqueo portuale. L’imbarcazione potrà ricaricarsi grazie alle infrastrutture Enel X Way – la società del Gruppo dedicata alla mobilità elettrica – e rappresenterà un modello di transizione ecologica attraverso l’elettrificazione dei porti e delle banchine.

«Da oltre 60 anni – ha dichiarato Paolo Balboni, CEO di Garbage Group – ci occupiamo di disinquinamento del mare. Con questa nuova imbarcazione full electric abbiamo sviluppato un sistema unico: il “Sistema Pelikan” che permette di raccogliere ogni genere di rifiuti in mare in particolare la plastica che, grazie al riciclo, può essere recuperata sia dal punto di vista materico che energetico. Inoltre, il battello è dotato di droni, row sottomarini e sonde al fine di ricercare e monitorare i rifiuti e la conseguente qualità delle acque in cui naviga».

In Primo Piano

Dai podcast ai videogame, al Nana Bianca di Firenze un Safari digitale

12 Dicembre 2022

Emilia Romagna, un tour per svelare le potenzialità del commercio elettronico

28 Novembre 2022

Rainbow e Poliarte di Ancona, i creatori del domani

26 Settembre 2022

Pesaro, in Oncologia l’innovazione può davvero salvare la vita

15 Settembre 2022
Monica Marini, sindaco di Pontassieve centro dove la Sieve confluisce nell’Arno

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

20 Gennaio 2023

“Sì alla consapevolezza digitale”: studenti a lezione di libertà e igiene tecnologica per vivere felici

30 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto