Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Ad Ancona la farmacia più innovativa al mondo: confeziona sacche per cure chemio

Ad Ancona la farmacia più innovativa al mondo: confeziona sacche per cure chemio

È stata inaugurata all’ospedale di Torrette: un robot è in grado di creare le siringhe degli antibiotici di nuova generazione che andranno a sostituire le boccette prima che venga effettuata l’iniezione

6 Agosto 2022

Ancona – All’ospedale di Torrette la farmacia più innovativa al mondo. È stato inaugurato alla presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il progetto di centralizzazione, automazione e controllo delle preparazioni farmaceutiche ad alta tecnologia, realizzato per la prima volta al mondo al regionale di Ancona: «La nuova farmacia speciale riesce a confezionare sacche per cure chemio per pazienti oncoematologici, sia adulti che a livello pediatrico» ha commentato Michele Caporossi, direttore generale di Ospedali Riuniti. Un robot in grado di creare le siringhe degli antibiotici di nuova generazione che andranno a sostituire le boccette e lo schizzetto prima dell’iniezione. Penserà a tutto il robot con zero errori di somministrazione, di quantità di farmaco e zero rischi per la sicurezza degli operatori. Stiamo parlando di un prototipo unico al mondo, il primo di questa gamma che ci pone come riferimenti internazionali: tutte le farmacie del mondo verranno a studiare questa rivoluzione, a copiarci».

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Un macchinario straordinario a costo zero. Possibile grazie alla sinergia che l’azienda ospedaliera di Torrette ha attivato con la ditta Loccioni, marchigiana di Angeli di Rosora, specializzata in sistemi all’avanguardia in vari campi, dall’energia ai trasporti passando appunto per il settore sanità. È proprio Caporossi a spiegare il sistema: «Presentiamo il risultato del rapporto tra pubblico e privato, tra la più grande azienda ospedaliera delle Marche e il gruppo Loccioni, leader mondiale, che si è messo a disposizione per l’esperimento e per creare questo laboratorio di farmacia.

La faccio semplice: se Loccioni ha bisogno di creare un laboratorio possiamo unire gli interessi; tu ci metti la macchina che io non pago, ma io ci metto gli spazi; tu Loccioni implementi un brevetto e io posso goderne i benefici pratici, con un impianto di tecnologia avanzata e senza oneri di investimento. Un sistema applicabile anche per altre specialità cliniche».

Un laboratorio robotizzato che ha l’obiettivo di centralizzare la produzione di farmaci sterili di tutti i reparti dell’ospedale, con standard qualitativi e di sicurezza di altissimo livello e l’ottimizzazione di risorse e la riduzione degli sprechi; primo progetto al mondo che porta la produzione dei farmaci ospedalieri ad un livello tecnologico così avanzato e per così tanti pazienti: «Si tratta – spiega Adriana Pompilio, direttrice della Farmacia di Torrette – di un laboratorio di farmaci galenici sterili in cui verranno allestiti colliri, sacche di nutrizione parenterale, formulazioni ready to use di siringhe e sacche di varie tipologie di farmaci tra cui le terapie ancillari, farmaci ad alto livello di attenzione e terapie antibiotiche. In aggiunta alla preparazione robotica di terapie oncologiche, attiva da oltre 15 anni, la nuova farmacia vede anche la centralizzazione della produzione galenica sterile non tossica».

In Primo Piano

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

Nuova mobilità, drone per trasporto umano

27 Ottobre 2022

Comunità energetiche per battere la crisi

13 Dicembre 2022

Adesso la sosta a Viareggio si paga con un tocco del dito

11 Novembre 2022
Il direttore generale Alessio Miliani (a
sinistra) e il vice presidente di
Fertitecnica Luca Mattioni

Colfiorito (Perugia), “Noi di Fertitecnica e l’etichetta consapevole”

9 Ottobre 2022

“Sportello Impresa”. Comune più vicino alle aziende

8 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto