Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Macerata: coltivazioni biologiche, siamo la prima regione

Macerata: coltivazioni biologiche, siamo la prima regione

Aziende locali in vetrina al Sana di Bologna con la Camera di commercio. È «bio» il 22% dei terreni

20 Settembre 2022

Macerata – «Il Sana è la prima importante vetrina e il primo banco di prova per le imprese della nostra regione dopo la pausa estiva e alla vigilia di un autunno che si preannuncia molto caldo, e non solo dal punto di vista climatico».

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

È il commento del presidente della Camera di Commercio delle Marche e vicepresidente di Unioncamere Gino Sabatini, in occasione del Sana, Salone del biologico e del natura, la settimana scorsa a Bologna. «Ci sembra significativo esordire accanto alla Regione e con l’azienda speciale Linfa proprio con una fiera che riguarda anche il settore agroalimentare e il biologico – prosegue –. Grazie all’impegno dell’assessorato allo sviluppo economico abbiamo costituito nel nostro territorio il Distretto Biologico Marche».

La nostra regione, con oltre il 22% di terreni biologici, circa 104mila ettari e oltre 4mila operatori, è prima in Italia per incidenza di attività bio rispetto al numero di abitanti, davanti a Trentino ed Emilia Romagna. «A certificare ulteriormente il tutto è il nuovo report BioBank che registra nella nostra regione un’altra concentrazione di negozi e ristoranti che propongono articoli e alimenti biologici», aggiunge il vicepresidente dell’azienda speciale per l’agroalimentare Linfa Gianfranco Santi.

In Primo Piano

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

27 Dicembre 2022

Modena:”Gli eventi in diretta social coi nostri video di qualità”

24 Novembre 2022

Nella Provincia di Macerata nuovo volto per le scuole grazie ai fondi del Pnrr

3 Dicembre 2022

Dai podcast ai videogame, al Nana Bianca di Firenze un Safari digitale

12 Dicembre 2022

Marketing etico grazie alla maturità digitale

11 Ottobre 2022
Michele Baldini e Massimo Sassarini

La Lince, sicurezza nel nome della tecnologia

6 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto