Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Macerata: coltivazioni biologiche, siamo la prima regione

Macerata: coltivazioni biologiche, siamo la prima regione

Aziende locali in vetrina al Sana di Bologna con la Camera di commercio. È «bio» il 22% dei terreni

20 Settembre 2022

Macerata – «Il Sana è la prima importante vetrina e il primo banco di prova per le imprese della nostra regione dopo la pausa estiva e alla vigilia di un autunno che si preannuncia molto caldo, e non solo dal punto di vista climatico».

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

È il commento del presidente della Camera di Commercio delle Marche e vicepresidente di Unioncamere Gino Sabatini, in occasione del Sana, Salone del biologico e del natura, la settimana scorsa a Bologna. «Ci sembra significativo esordire accanto alla Regione e con l’azienda speciale Linfa proprio con una fiera che riguarda anche il settore agroalimentare e il biologico – prosegue –. Grazie all’impegno dell’assessorato allo sviluppo economico abbiamo costituito nel nostro territorio il Distretto Biologico Marche».

La nostra regione, con oltre il 22% di terreni biologici, circa 104mila ettari e oltre 4mila operatori, è prima in Italia per incidenza di attività bio rispetto al numero di abitanti, davanti a Trentino ed Emilia Romagna. «A certificare ulteriormente il tutto è il nuovo report BioBank che registra nella nostra regione un’altra concentrazione di negozi e ristoranti che propongono articoli e alimenti biologici», aggiunge il vicepresidente dell’azienda speciale per l’agroalimentare Linfa Gianfranco Santi.

In Primo Piano

Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

27 Novembre 2022

Regione Toscana, il contrasto agli stereotipi di genere inizia a scuola. Sostegno alle studentesse di materie “Stem”

31 Ottobre 2022

Trenino Rimini-San Marino, pronti 2 milioni di euro dall’Italia

5 Novembre 2022

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto