Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Pesaro. I numeri della Fondazione Its: “Lavora il 75% dei diplomati”

Pesaro. I numeri della Fondazione Its: “Lavora il 75% dei diplomati”

7 Novembre 2022

Pesaro – È una scuola, ma in realtà è qualcosa di più perché si organizzano master post diploma per studenti che vogliono approcciarsi al mondo del lavoro aumentando le competenze attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Si tratta della Fondazione Its, che ha presentato nei giorni scorsi un evento alla Mediateca Montanari per illustrare l’evento organizzato dalla stessa Fondazione Its Turismo e Nuove Tecnologie Marche. Giornate che guardano al futuro rivolgendo però lo sguardo anche indietro al fine di diffondere i risultati formativi e occupazionali del percorso «Content Marketing e Media Digitali: lo Storytelling» del biennio appena concluso.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

È stata anche una occasione per presentare la programmazione 2022-2024 ed in particolare il nuovo percorso «Digital Storytelling» che si svolgerà nel comune di Fano, facendo intervenire ex studenti, aziende e professionisti che mostreranno alcuni contenuti e metodologie didattiche che si utilizzano nella classi di ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche.

A parlare di questo percorso il sindaco Massimo Seri che sostiene che «l’Its svolge un ruolo molto importante perché rappresenta un trait d’union tra il mondo formativo e quello del lavoro. Il suo punto di forza sta proprio nella capacità di garantire l’acquisizione di competenze che forniscano elevate opportunità occupazionali. Questo avviene soprattutto per merito della sinergia con il mondo economico, commerciale e industriale in quanto le ragazze e i ragazzi possiedono al termine di questo percorso quelle conoscenze funzionali e aderenti alle necessità del mercato del lavoro. Questa volontà dell’ITS delle Marche di collaborare con la nostra città ci apre a delle prospettive a cui vogliamo lavorare per dare sostegno ai nostri giovani affinché si possano realizzare professionalmente».

Gabriele Marchetti, il presidente di questa scuola, ha parlato della Fondazione e dei risultati dei monitoraggi ministeriali che ad oggi vedono l’Its cittadino premiato tra gli Its delle Marche. Questa Fondazione Its Turismo e Nuove Tecnologie Marche è attiva a livello regionale con percorsi biennali post diploma di alta specializzazione in ambito turistico, culturale e delle nuove tecnologie. I corsi sono totalmente finanziati dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Marche attraverso il Fse e nascono in risposta alla domanda di competenze e figure professionali dal sistema imprenditoriale. Con l’obbiettivo di agevolare l’occupazione degli studenti.

I corsi prevedono che circa il 50% delle ore vengano svolte in azienda e i docenti sono per oltre l’80% consulenti, imprenditori e professionisti che coinvolgono sin da subito gli studenti in un contesto formativo molto pratico. Il presidente Marchetti ha inoltre evidenziato che la percentuale di occupazione dei diplomati parte dal 75% a crescere. E’ stato anche messo in evidenza quanto sia importante avere una sede prestigiosa nella città di Fano, che sin dalla nascita della Fondazione collabora e supporta lo sviluppo della Fondazione sul territorio. Per il biennio 2022-2024 sulla Provincia di Pesaro e Urbino sono promossi 2 corsi, nello specifico: «Digital Storytelling» con sede PesaroFano e «Digital Communication & Sales Strategy» sede Pesaro. Le iscrizioni scadono il giorno 19 ottobre e tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.itsturismomarche.it

In Primo Piano

Lucca, Mostra Industria Cartaria (Miac): tecnologia, innovazione e sostenibilità

12 Ottobre 2022

Macerata, fondazione Carima e atenei in campo per il Pnrr

4 Ottobre 2022

“Zero Spreco” grazie alle buone pratiche

2 Dicembre 2022

Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

27 Novembre 2022

Modena, la regina dei vetri di Unimore presenterà la sua ricerca a Tokyo

20 Settembre 2022

Tedx, a Formigine in scena il sapere

10 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto