Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > A Macerata scherma e arti marziali nella palestra formato Pnrr

A Macerata scherma e arti marziali nella palestra formato Pnrr

Il Comune si è aggiudicato un bando da 1,5 milioni: nuova struttura a Piediripa. Interesserà 2.832 metri quadri e sarà polivalente per altri sport indoor

14 Ottobre 2022

Macerata – Una città a tutto sport, che mette al centro l’attività fisica e le passioni di ognuno. Dopo i fondi per sistemare lo stadio dei Pini e l’Helvia Recina, il palazzetto di Fontescodella e quelli per realizzare una nuova pista da sci in sintetico, il Comune di Macerata ha tagliato un nuovo traguardo e si è aggiudicato un altro finanziamento, questa volta di un milione e 500mila euro del bando del ministero relativo al Pnrr, missione cinque componente C 2.3 investimento 3.1, ovvero “Sport e inclusione sociale”.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Il bando prevede il finanziamento per la realizzazione di nuovi impianti per favorire il recupero di aree urbane e il progetto proposto dall’amministrazione permetterà di realizzare un impianto sportivo polivalente di arti marziali e scherma a Piediripa. La nuova palestra interesserà una porzione di circa 2.832 metri quadri.

La struttura progettata consentirà di svolgere attività sportiva polivalente di scherma e arti marziali e sarà realizzata con caratteristiche tali da consentire anche la pratica dei principali sport indoor, oltre a tutte le attività sportive a corpo libero. All’interno verrà realizzata un’area di gioco libera di 24 x 15 metri lineari per una superficie complessiva pari a 360 metri quadri, oltre spogliatoi, depositi, servizi igienici e locali tecnici.

La superficie per l’attività sportiva sarà pavimentata in pvc e avrà un’altezza libera di circa otto metri. La palestra sarà invece in gomma nel rispetto delle prescrizioni Coni, mentre i restanti servizi e locali in gres porcellanato antiscivolo. Il Comune ha ottenuto il finanziamento solo poche settimane fa e già si è messo all’opera per rispettare i tempi stretti previsti dal Pnrr.

Per questo è già stata contattata la società ArcheoLab per la redazione della documentazione necessaria alla verifica preventiva dell’interesse archeologico della zona in cui sorgerà la nuova struttura sportiva e il geologo Fabio Mariani per le prestazioni geologiche, mentre poi il progetto sarà redatto internamente dall’ufficio tecnico comunale.

Tra gli obiettivi del progetto, per cui l’amministrazione si è aggiudicata il finanziamento, c’è anche quello di andare a dare ulteriore impulso alla periferia di Piediripa. L’intervento, infatti, attraverso la natura inclusiva tipica delle attività sportive intese non solo come strumento di benessere psico-fisico e di prevenzione, ma come veicolo di inclusione, partecipazione, educazione vuole permettere lo sviluppo di capacità e abilità essenziali per la crescita equilibrata di ciascun individuo, con particolare riferimento all’attrattività per i giovani.

In Primo Piano

“Zero Spreco” grazie alle buone pratiche

2 Dicembre 2022

Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

17 Ottobre 2022

Dispositivi per la salubrità sul posto di lavoro

21 Dicembre 2022

Tecnologia e suggestioni: a Cesena il museo è “smart”

3 Novembre 2022

Angelo Gentili (Legambiente): “La Ciclovia Tirrenica sarà elemento strategico”

8 Novembre 2022

Il 60% dell’energia consumata dai sistemi ICT arriva da dispositivi domestici

2 Gennaio 2023

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto