Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > La Spezia, all’orizzonte nuove linee filoviarie per migliorare la mobilità cittadina

La Spezia, all’orizzonte nuove linee filoviarie per migliorare la mobilità cittadina

Il progetto del Comune si è aggiudicato su bando del Mit un finanziamento da 38 milioni di euro

30 Ottobre 2022

La Spezia – La città della Spezia ha ottenuto, su bando del Mit, il ministero delle infrastrutture e dei trasporti, un finanziamento per la realizzazione di nuove linee filoviarie ed estensione di linee esistenti per il potenziamento del servizio, in attuazione al piano urbano della mobilità sostenibile. Grazie a questo progetto – ha spiegato il Comune – sarà realizzata quasi totalmente l’elettrificazione del trasporto pubblico in centro.

Potrebbe interessarti anche

Terna premia l’innovazione sostenibile nata in azienda e lancia una nuova piattaforma per Startup e Pmi

Cinque Terre, muretti a secco: un gioiello Unesco di tecnologia da preservare

Gruppo FS investe su nuovi terminal, al via il terzo al nord

Del progetto fa parte anche l’introduzione dei nuovi filobus da 18 metri, gli autobus a gas naturale, il raddoppio dei parcheggi interscambio e il restyling della stazione ferroviaria della Spezia Migliarina che diventerà il capolinea del 5Terre Express e che sarà a disposizione dei croceristi, decongestionando il traffico dalla Stazione Centrale.

Il progetto – sottolinea ancora l’ente – consentirà di attuare una profonda trasformazione della mobilità cittadina. L’importo del contributo riconosciuto al Comune per assicurare la completa copertura finanziaria necessaria per la realizzazione dell’intervento è di 38 milioni e 383 mila euro. Una cifra che «consentirà di cambiare radicalmente il volto del trasporto pubblico locale». Le basi del progetto erano state gettate già nel 2019 e il 30 novembre 2020 la giunta aveva approvato lo schema di convenzione tra il Mit e il Comune della Spezia per l’erogazione del finanziamento statale destinato alla realizzazione di nuove linee filoviarie e l’estensione di quelle esistenti, finalizzate al potenziamento del servizio.

Nell’ambito di tale progetto si conta di completare una riorganizzazione delle linee urbane «per massimizzare lo sfruttamento delle infrastrutture filoviarie esistenti attraverso la modifica delle linee 1 e 3 la istituzione della nuova linea 2 e la modifica e la parziale filoviarizzazione della linea 12, la realizzazione di nuove linee filoviarie, in particolare la linea Terminal Crociere – Centro Città – Migliarina, la linea Parcheggio PalaSpezia – centro – Parcheggio piazza D’Armi. Nel progetto anche il completamento del tratto terminale Migliarina Fs, tratto Migliarina / Felettino, tratto via XXIV Maggio – via Doria – via Veneto – via Antoniana – via S. Pertini. Inoltre il progeto ha reso possibile il potenziamento della flotta con nuovi mezzi filoviari (introduzione dei 18 metri) e il retrofitting dei mezzi filoviari esistenti.

Le fermate verranno dotate di display per informazioni all’utenza, verranno adeguate le banchine e le pensiline. Verrà poi realizzato un nuovo polo di interscambio nella stazione di Migliarina, grazie ad un protocollo d’intesa con Rfi.

In Primo Piano

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Il sindaco Terrani: “La nostra Folignano con nuove costruzioni ed emissioni zero”

6 Novembre 2022

Livorno, strategie del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per abbattere le emissioni

8 Novembre 2022

Hotel della Città a Forlì, vivranno qui gli universitari al top

18 Novembre 2022

A Camaiore (Lucca) un premio nella gestione smart delle criticità

12 Ottobre 2022

Tecnologia e suggestioni: a Cesena il museo è “smart”

3 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto