Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > A Massa l’assistente virtuale è il principe Alberico

A Massa l’assistente virtuale è il principe Alberico

Il Comune di Massa lancia il servizio che consente agli utenti di "dialogare" con l’intelligenza artificiale e ottenere informazioni

1 Giugno 2022

Massa – L’intelligenza artificiale è ormai sempre più intorno a noi e ai gesti della quotidianità. Siamo abituati ad affidarci ai nostri device elettronici – pc, smartphone e tablet – che ci risolvono problemi e supportano nella scelta e nell’acquisto di beni e servizi di ogni tipo, attraverso un mare di app diverse. Il Comune di Massa attiva un nuovo servizio all’avanguardia per l’offerta dei servizi al cittadino, attivando un assistente virtuale dal nome molto speciale, “Alberico“ come il principe Malaspina che governò Massa e Carrara nel ’500.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

«Abbiamo pensato al nome Alberico richiamando la nota figura storica della nostra città», ha detto il sindaco Francesco Persiani che ha aggiunto come l’assistente possieda «una propria intelligenza artificiale in grado di interpretare e rispondere a ciò che gli viene chiesto come un vero e proprio operatore. Confidiamo che i nuovi servizi siano di ulteriore supporto alla cittadinanza che potrà trovare informazioni più facilmente, evitando code agli uffici o telefonate».

Insomma, il Comune di Massa si affida all’intelligenza artificiale e alle nuove tecnologie per dare ancora di più una spinta ’smart’ ai suoi servizi, ponendosi più vicino ai cittadini e puntando a dare risposte migliori e in tempi maggiormente rapidi. Sempre più persone hanno ormai preso dimestichezza con i nuovi strumenti: la pandemia ha insegnato che gli strumenti digitali velocizzano ogni operazione, che non deve più necessariamente essere svolta in presenza. Per trovare quel che serve bastano pochi clic.

Ma attenzione: dietro l’intelligenza artificiale che saprà rispondere alle domande c’è sempre la mano e il lavoro dell’uomo, che calibra l’algoritmo e lo indirizza a gestire ogni richiesta. Alberico potrà dare le indicazioni giuste a chi cercherà il numero di telefono di un ufficio o a chi vorrà informazioni dettagliate sulla procedura da seguire per convolare a nozze, a chi chiederà come ottenere un certificato anagrafico o avrà necessità di conoscere l’iter per rinnovare il documento di identità. A tutte queste domande risponderà l’assistente virtuale sviluppato da Ready- GoOne.

Sarà attivo h24 e in grado di conversare, sia in forma scritta che tramite messaggi vocali. Oltre a fornire info, potrà indirizzare alle pagine del sito istituzionale oppure proporre chiarimenti. Quando Alberico non avrà a disposizione la risposta indicherà al cittadino la possibilità di contattare gli uffici con i relativi recapiti. Utilizzarlo è semplice: basta collegarsi al sito del Comune di Massa, cliccare sull’icona in basso a destra: a quel punto si aprirà una finestra con le varie opzioni disponibili per la selezione. Il sistema può essere usato su qualunque dispositivo e con qualunque browser. E n futuro Alberico potrà essere usato anche via Whatsapp, memorizzando in rubrica il numero e inviando un messaggio.


Un video interattivo per il rinnovo online. Gli utenti riceveranno le info utili alla scadenza

Un progetto di “Postel“ I servizi digitali di Poste sono implementati a Massa in ottica smart. PostelVideo ha lanciato un video interattivo e personalizzato per avvisare gli utenti dell’imminente scadenza della carta di identità dando info utili al rinnovo (orari apertura uffici, numeri di telefono, costi). Grazie a un QR Code gli utenti visualizzeranno il video personalizzato (con i collegamenti diretti al sito comunale).

In Primo Piano

Forlì, sempre meno plastica oppure diventa biologica

21 Ottobre 2022
La festa per la presentazione dell’opera d’arte urbana chiamata a pulire l’aria dall’inquinamento

Carrara, il murale sulle api che “mangia“ lo smog

7 Dicembre 2022

Macerata, risorse naturali ed economia verde. Unicam capofila del piano Erasmus

29 Settembre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

Ferrara, la proposta di Bruschi per una città più verde: “Entro dieci anni tre milioni di piante in più”

24 Settembre 2022

Modena. Un robot per attraversare, Ipa2x è già una star

17 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto