Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > A organizzare i viaggi ora ci pensa il chatbot

A organizzare i viaggi ora ci pensa il chatbot

L’intelligenza artificiale conquista il mondo del travel e dell’hospitality. QuestIt presenta Algho, l’assistente che illustra pacchetti e offerte

Michela Piccini
14 Gennaio 2023

Siena – Viaggiare sì, ma ancora meglio se all’organizzazione ci pensa il chatbot. L’intelligenza artificiale conquista il mondo del travel e dell’hospitality a suon di innovazioni futuristiche, un trend globale che sbarca anche in Italia con la nuova evoluzione del sistema Algho, l’assistente virtuale sviluppato dalla senese QuestIT, in grado di organizzare viaggi di gruppo in tutto il mondo attraverso la piattaforma turistica WorldFace.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Un clic sul sito ed è possibile parlare direttamente con l’assistente virtuale umanizzato – l’avatar che è ormai un segno distintivo della società fondata da Ernesto Di Iorio – per conoscere i pacchetti, le offerte e avere in tempo reale informazioni dettagliate sulle destinazioni e sull’organizzazione dei tour.

«Gli operatori non riuscivano a rispondere a tutte le domande tempestivamente – spiega Ernesto Di Iorio, Ceo di QuestIT –. Per risolvere questo problema, WorldFace ha deciso di migliorare il servizio al cliente e arricchire l’esperienza con Algho per suggerire ai singoli utenti i migliori pacchetti e destinazioni a seconda delle loro preferenze e pensare all’organizzazione dei tour».

Con la voglia di partire, ma con il minimo sforzo per quanto riguarda l’organizzazione del viaggio, è ciò che porta i cittadini di tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Europa, a sfruttare sempre di più le nuove tecnologie per godersi le feste di Natale fuori casa. Dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale per organizzare itinerari personalizzati a Budapest o a Malta, a Da Nang, città asiatica che mette a disposizione un’applicazione dotata di chatbot per tenere aggiornati locali e turisti sulle attività e gli eventi più divertenti della settimana, ogni città ha il suo gemello digitale e le applicazioni sono delle più disparate.

Grazie a un approfondimento realizzato da website International Airport Review, il viaggio alla scoperta delle app più sorprendenti dell’intelligenza artificiale nel settore turismo prosegue poi all’aeroporto di Monaco, in Germania, dove un robot umanoide accoglie i viaggiatori dando informazioni in più lingue, anche in inglese, per rispondere a domande sul numero del gate di partenza, sugli orari d’apertura e chiusura di ristoranti e dei negozi e persino su eventuali ritardi dei voli in programma, mentre in Cina un hotel di lusso ha pensato di mettere a disposizione non uno, ma un intero staff di robot chiamati a soddisfare le richieste dei clienti.

A chiudere il cerchio è il sistema di tracciamento delle valigie dei viaggiatori dell’aeroporto di Eindhoven, in Olanda, che abbatte finalmente – forse – il problema dei bagagli smarriti: basta scattare una foto, caricarla sul sistema di tracciabilità e conoscere in tempo reale lo stato e la posizione del proprio bagaglio.

In Primo Piano

Pagamenti, prelievi e servizi allo sportello. Svolta digitale: così Poste guarda al futuro

5 Ottobre 2022

Modena: “Biomedicale, nuovi sensori per i macchinari salvavita”

22 Ottobre 2022

Le linee guida cesenati presentate in Olanda

8 Novembre 2022

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

6 Gennaio 2023

Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

30 Novembre 2022

Macerata, gioco di squadra per la sostenibilità. La scommessa di “Marche in filiera”

1 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto