Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Firenze accelera sulla mobilità smart. Tecnologia per il sistema urbano

Firenze accelera sulla mobilità smart. Tecnologia per il sistema urbano

Nella strategia dell’innovazione anche una piattaforma per gestire la sosta

2 Novembre 2022

Firenze – Cambia la mobilità nelle città, che punta verso un sistema smart, connesso, e sostenibile. L’innovazione tecnologica ha avviato un processo di trasformazione nelle logiche tradizionali del trasporto per rendere sempre più efficienti, efficaci e sicuri gli spostamenti sul territorio.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Non poteva restare indietro Firenze, che recentemente si è aggiudicata un finanziamento Pnrr nell’ambito del progetto MaaS4Italy, e che ha abbracciato una strategia integrata per la mobilità intelligente così da far fronte all’elevato uso dei mezzi privati, con effetti sull’intero sistema urbano. Un processo avviato con il supporto di Municipia SpA (società del Gruppo Engineering) leader nel settore della trasformazione digitale delle città.

Il capoluogo sta così rivoluzionando tutti gli aspetti di gestione e controllo della mobilità e della sosta urbana, dei parcheggi e relativi permessi, centralizzando tutte le attività operative su un ecosistema digitale perfettamente integrato (basato sulla piattaforma Ines Cloud). Non solo. Ha anche sperimentato nuove forme di mobilità sostenibile incentrate su servizi di Mobility as a Service (MaaS), che prevedono l’integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato accessibili grazie ad un unico canale digitale.

La stessa Municipia SpA ha sviluppato, infatti, la piattaforma IF – Infomobilità Firenze, che mette a disposizione dell’utente un trip planner per ottenere info personalizzate su viabilità e traffico, conoscere soluzioni di viaggio multimodali disponibili (programmate e/o in tempo reale), valutarle in base al costo, tempo impiegato e sostenibilità e anche inviare all’amministrazione segnalazioni per contribuire al miglioramento della mobilità urbana.

In Primo Piano

Lavoro, domanda e offerta: ad Arezzo incontro in un clic

7 Ottobre 2022

Anbi Toscana: bonifica, acqua, difesa del suolo. I Consorzi schierano anche i droni

13 Ottobre 2022

Greenlife Srl: una marcia in più al riciclo di Raee

2 Ottobre 2022

Grosseto, tutor sempre presenti: studenti mai da soli

22 Settembre 2022

Zero emissioni, in provincia di Arezzo mezzi “verdi” per i postini

29 Ottobre 2022

Crema, dove posteggio? Segui i tabelloni

30 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto