Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Firenze è Comune plastic free 2022

Firenze è Comune plastic free 2022

Premio alla città per la sensibilizzazione del territorio sul tema della dispersione dei rifiuti

8 Giugno 2022
Aerial view of Piazza del Duomo in Florence, Italy. Duomo di Santa Maria del Fiore, the famous Cathedral of Florence during sunrise.

Aerial view of Piazza del Duomo in Florence, Italy. Duomo di Santa Maria del Fiore, the famous Cathedral of Florence during sunrise.

Firenze è Comune Plastic Free 2022 per l’impegno nella sensibilizzazione del territorio sul tema della dispersione dei rifiuti nell’ambiente, nella gestione dei rifiuti urbani e nella lotta agli abbandoni, nelle attività virtuose dell’ente e per la collaborazione con l’associazione Plastic Free.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Sono i criteri alla base del riconoscimento promosso dalla onlus PlasticFree che ha premiato oggi i 49 comuni italiani che si sono distinti per il proprio impegno verso l’ambiente. Il riconoscimento è stato consegnato stamani a Palazzo Vecchio, alla presenza del vicesindaco Alessia Bettini e dell’assessore all’ambiente Cecilia Del Re. L’iniziativa è stata patrocinata da Camera dei deputati, Senato della Repubblica e Comune di Firenze.

Un comitato interno della onlus, grazie ad una scheda di valutazione composta da 26 punti e al supporto della relazione del referente locale, ha valutato oltre 450 Comuni, scegliendo i più virtuosi per la premiazione 2022. I 49 Comuni selezionati sono stati suddivisi poi per livello di virtuosità, rispettivamente 1, 2 o 3 tartarughe.

«Il tema dei cambiamenti climatici e dell’invasione della plastica è un tema serissimo rispetto al quale abbiamo poco tempo e dobbiamo tutti agire rapidamente – ha detto Bettini – . Una presa di coscienza che è arrivata soprattutto grazie ai giovani, che hanno mandato un segnale fortissimo alla politica e che negli ultimi anni è stato recepito. E’ sicuramente importante la politica, ma è necessario creare una cultura ambientale: gli amministratori devono contribuire a creare questa cultura, insieme a realtà come Plastic Free che dal basso promuovono il protagonismo civico anche sfruttando il ‘moltiplicatore’ della rete. E’ la sfida del terzo millennio: far capire che il gesto di ognuno di noi è importante quanto le iniziative che la politica deve mettere in atto».

In Primo Piano

A Faenza è arrivata la rete ultraveloce

25 Novembre 2022

Prato, patto per l’agricoltura sostenibile: come valorizzare le eccellenze

21 Novembre 2022

Marketing etico grazie alla maturità digitale

11 Ottobre 2022

Lucca, “All’ospedale ’San Luca’ un intervento da record”

29 Novembre 2022

Ven.To, finiti gli interventi: Ferrara sempre più green

22 Settembre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto