Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Firenze, il navigatore per chi usa la carrozzina. Suggerisce i percorsi senza ostacoli

Firenze, il navigatore per chi usa la carrozzina. Suggerisce i percorsi senza ostacoli

La App Kimap dell’azienda innovativa fiorentina Kinoa rileva in tempo reale la qualità delle strade ed elabora l’itinerario migliore. Utilizzata anche dai Comuni per mappare lo stato della rete viaria

Guglielmo Vezzosi
3 Maggio 2022

Firenze – Un’applicazione in grado di rilevare la qualità del fondo stradale da percorrere e quindi di indicare in tempo reale il percorso più accessibile, privo di ostacoli e barriere fisiche che impedirebbero il movimento di chi è costretto a spostarsi in carrozzina.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Tutto questo e molto altro è Kimap, App per smartphone Android e Apple, concentrato di tecnologia e innovazione messo a punto da Kinoa, startup innovativa nata a Firenze nel 2016 che, grazie all’intraprendenza e all’intuito dei suoi fondatori, ha già bruciato le tappe macinando un successo dopo l’altro. E’ uno dei modi per declinare in maniera efficace il concetto di «Smart city» attraverso iniziative di dialogo e interazione con i cittadini, che favoriscano anche l’inclusione sociale. E tutto è nato quasi per caso. Come conferma a La Nazione uno dei fondatori dell’azienda, Lapo Cecconi.

Dottor Cecconi, come è nata l’idea?

«Stavamo studiando un dispositivo da agganciare alle magliette degli atleti, per monitorare le loro performance sportive. Un nostro collega, Armando Dei, attuale presidente di Kinoa, che per i suoi spostamenti deve utilizzare la carrozzina, con una battuta esclama: ‘Questo strumento sarebbe utile a me per sapere in anticipo i percorsi migliori nella mia città o in quelle che vorrei visitare da turista».

Ed è scoccata la scintilla…

«E’ stata una vera sfida sul tema dell’abbattimento delle barriere informative prima ancora che fisiche per la mobilità delle persone disabili (Tommaso Rossi è il collega che ha seguito più da vicino lo sviluppo della parte tecnologica)».

Lapo Cecconi

E i risultati non si sono fatti attendere.

«Abbiamo presentato la nostra idea a un contest promosso dal Cnr di Pisa e siamo arrivati primi (ma poi sono seguiti molti altri premi, tra i quali il Fiorino dell’Innovazione attribuito da Comune di Firenze e Confindustria, ndr) iniziando una proficua collaborazione per realizzare il primo navigatore in grado di rilevare la qualità delle strade, elaborare i dati raccolti e fornire un percorso alternativo più accessibile alle persone che si muovono in carrozzina».

E adesso il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.

«Sì, la tecnologia Kimap, brevettata, è stata certificata come miglior metodo per offrire una indicazione stradale accessibile da un punto A verso un punto B attraverso l’uso di smartphone».

E nel frattempo si sono ampliate le potenzialità di utilizzo.

«Grandi città come Milano e Firenze ci hanno chiesto una mappatura più professionale dell’accessibilità di strade, piazze, marciapiedi. Noi realizziamo una mappa interattiva, utile anche a capire dove eseguire interventi di recupero».

Ci sono ricadute anche sul versante turistico?

«Ancora per Firenze, ma anche per Prato e Grosseto abbiamo realizzato guide e itinerari turistici accessibili, disponibili nei locali info-point e sui siti dei Comuni coinvolti».

In Primo Piano

La formazione green? Si fa con un robot

14 Dicembre 2022

A Macerata scherma e arti marziali nella palestra formato Pnrr

14 Ottobre 2022

A Rimini il posto di lavoro si cerca con lo sportello digitale

6 Novembre 2022

Autolinee Toscane, pianificare il viaggio con l’app Moovit

16 Ottobre 2022
il sindaco prova la cabina (foto Alcide)

A fare la… voce grossa è solo l’”Aerosauna”

6 Novembre 2022

Massa, un rifugio high tech che si autosostiene

24 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto