Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Carlo Vivarelli, esperto di marketing: “Innovazione digitale, la chiave per il futuro”

Carlo Vivarelli, esperto di marketing: “Innovazione digitale, la chiave per il futuro”

Carlo Vivarelli spiega perché questa è l’unica strada per restare sul mercato. E per conquistarne altri

8 Ottobre 2022
Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting»

Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting»

Grosseto – «L’accelerazione del processo tecnologico applicato alla vita reale, unito ad una fase storica di forti cambiamenti (come la pandemia e la guerra alle porte dell’Europa) ha prodotto negli ultimi anni un ripensamento globale del modo di fare economica e aperto la strada a nuovi paradigmi». E’ quanto dice Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting », società di marketing, comunicazione e consulenza aziendale con sedi a Grosseto e Latina.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

«La riduzione della distanza fisica tra domanda e offerta, grazie anche alla digitalizzazione dei processi di vendita e allo sviluppo della logistica su ampia scala – dice ancora Vivarelli – consente oggi a molte aziende di poter accedere a nuovi potenziali mercati ricorrendo ad investimenti più che accessibili, impensabili solo fino a qualche anno fa. Queste scelte, una volta adottate, riescono ad imprimere nell’organizzazione un forte cambiamento, non limitato all’ambito commerciale, ma con forti ricadute anche in quello produttivo».

Secondo Carlo Vivarelli, quindi, «innovare sul piano digitale può significare infatti l’inserimento in organico di figure specializzate (come ad esempio l’Innovation manager) come anche generare un aumento della produttività, un innalzamento della qualità e della flessibilità dei servizi forniti a parità di fattori e risorse utilizzate».

«Il grande vantaggio della Smart Economy – continua l’esperto – è che ci consente di fare le stesse cose che facevamo prima, solo in modo più efficiente e sostenibile, consumando meno risorse (tempo, denaro, suolo) e rispettando l’ambiente. Sono convinto che siamo solo agli inizi di un passaggio epocale che tratterà la questione lavoro in modo ben diverso da come lo abbiamo conosciuto fino a questo momento. Verrà operato un radicale cambio di prospettiva in cui sarà sempre più il lavoro ad essere al servizio dell’Uomo e non il contrario».

«Già adesso – spiega ancora – lo stiamo vedendo ogni volta che qualche cliente ci richiede di intervenire per apportare delle migliorie alla sua vita organizzativa e alla sua attività gestionale. Ad esempio molte aziende si rivolgono a noi per strutturare i processi di automazione finalizzati a generare nuovi clienti che siano perfettamente in linea con il posizionamento sul mercato dei loro prodotti e dei loro servizi».

«Questo tipo di intervento – conclude Vivarelli – consente loro di generare un flusso continuo di soggetti (denominati Lead), adeguati alle aspettative dell’imprenditore sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo».


Quattro soci e 20 collaboratori

La «Vivarelli Consulting» è nata nel 2019 e ha due sedi in Italia

La «Vivarelli Consulting» è una società di management consulting nata nel 2019 che si occupa di offrire soluzione per lo sviluppo di impresa e la risoluzione di problematiche aziendali. Conta al suo attivo ventidue collaboratori e quattro soci. Due le sedi: una a Grosseto (in via de’ Barberi) e l’altra a Latina (in via Toti).

In Primo Piano

Ancona, il porto crocevia di sostenibilità: “Banchine elettrificate su tutto”

8 Novembre 2022

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

14 Gennaio 2023

Anbi Toscana: bonifica, acqua, difesa del suolo. I Consorzi schierano anche i droni

13 Ottobre 2022

Le linee guida cesenati presentate in Olanda

8 Novembre 2022

Comuni a impatto climatico zero. L’assessora Boni guida le nove città italiane

2 Ottobre 2022

A Sarzana ben due centrali idroelettriche a pochi chilometri di distanza

9 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto