Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

La mappa delle proposte per la tutela del territorio viste dai giovani del clup alpino riuniti un un maxi evento

14 Novembre 2022
Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Massa Carrara – Idee, proposte e confronti per guardare al futuro del Club alpino italiano, un’associazione nazionale che intende diventare sempre più attrattiva per i giovani, rispondendo ai loro interessi e alle loro aspirazioni.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Si è svolto nei giorni scorsi il Camp Giovane Cai Apuane 2022, prima edizione di un evento che ha visto la partecipazione di 97 giovani soci dai 16 ai 40 anni, impegnati attivamente nella vita di 43 Sezioni di 13 regioni italiane. I partecipanti si sono confrontati tra loro in primo luogo sulle buone e sulle cattive pratiche in essere.

Per quanto riguarda nello specifico l’ambiente e la sua tutela, tra le idee e le proposte uscite dai gruppi, un maggior coinvolgimento dei giovani soci nelle commissioni del Cai che si occupano di tutela dell’ambiente, vista la crescente sensibilità delle nuove generazioni su questo tema; l’incentivazione all’utilizzo dei mezzi pubblici e alla condivisione delle auto per raggiungere i punti di partenza delle escursioni, per un minor impatto ambientale delle attività del Cai ma anche per facilitare la partecipazione dei ragazzi, che non sempre dispongono di un auto propria; non è mancata la richiesta di organizzare un numero crescente di escursioni in luoghi caratterizzati da criticità ed emergenze di carattere ambientale.

Piacerebbe molto, poi, l’ideazione di un grande festival nazionale che proponga attività avventurose suddivise per discipline e di open day locali per far conoscere le proposte delle Sezioni alle diverse comunità. Per quanto riguarda il rapporto con scuola e università, la richiesta è accrescere la presenza del Cai negli istituti, mirando però direttamente agli allievi con progetti ad hoc e un linguaggio accattivante. Il Camp Giovane Cai Apuane 2022 è stato organizzato da Cai centrale e Gruppo regionale Toscana, con il supporto della sezione di Pisa, del comune di Seravezza e dalla Pubblica assistenza di Minazzana.

In Primo Piano

Comunità energetiche per battere la crisi

13 Dicembre 2022

Anbi Toscana: bonifica, acqua, difesa del suolo. I Consorzi schierano anche i droni

13 Ottobre 2022

Webranking, la numero uno per lo smart working

5 Ottobre 2022

Nuovo carcere di Forlì, l’attesa per dare vita alla Rocca

30 Settembre 2022

Lucca, “All’ospedale ’San Luca’ un intervento da record”

29 Novembre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto