Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Nautica di lusso, Italian Sea Group sceglie il fotovoltaico

Nautica di lusso, Italian Sea Group sceglie il fotovoltaico

RedViar
30 Novembre 2022

Viareggio – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso che ha recentemente rilevato il cantieri dello storico marchio viareggino Perini, nonché primo produttore in Italia di yacht sopra i 50 metri, conferma l’impegno a ridurre l’impatto delle sue attività nel rispetto dell’ambiente, procedendo con il percorso di transizione ecologica dell’azienda attraverso il progetto di efficientamento energetico delle proprie strutture.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Il piano, nello specifico, prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico su quattro capannoni all’interno del cantiere, per il quale è stato concluso un contratto con Edp Energia Italia, società controllata dal gruppo globale Edp, quarto produttore mondiale di soluzioni volte alla produzione di energia eolica, presente in Italia dal 2019.

L’accordo, della durata di sette anni, prevede l’installazione, la gestione, la manutenzione ed il monitoraggio della soluzione fotovoltaica. «Siamo fieri di contribuire concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale della nostra azienda – il commento di Giovanni Costantino, fondatore e Ceo di The Italian Sea Group –; Il nuovo piano di investimenti Tisg 4.1 è di ampio respiro e prevede anche la transizione ecologica dei nostri impianti, con l’obiettivo di azzerare il prima possibile le emissioni di CO2.

L’impianto fotovoltaico è un ulteriore tassello del nostro piano strategico, che prevede già un forte impegno anche nella realizzazione di yacht ad energia pulita, l’utilizzo di materie prime, quali vetroresina e verniciature, a basso impatto ambientale, introducendo il fattore sostenibilità in ogni fase della catena del valore».

In Primo Piano

Macerata, fotovoltaico in agricoltura. Ecco i fondi per le aziende

26 Settembre 2022

Firenze accelera sulla mobilità smart. Tecnologia per il sistema urbano

2 Novembre 2022
Gli architetti Sandra Maglio e Andrea Fradegrada

Studio Form_A, “La sostenibilità? È il punto di partenza”

10 Novembre 2022
L’assessora comunale all’Ambiente e senatrice Simona Petrucci

Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

9 Dicembre 2022

Livorno, strategie del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per abbattere le emissioni

8 Novembre 2022

Macerata, gioco di squadra per la sostenibilità. La scommessa di “Marche in filiera”

1 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto