Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > A Pistoia nuovi laboratori all’avanguardia

A Pistoia nuovi laboratori all’avanguardia

All’istituto De Franceschi Pacinotti progetto molto ambizioso

8 Settembre 2022

Pistoia – Si chiama I.T.W. – Innovative Technological Workshop il progetto grazie al quale all’istituto De Franceschi Pacinotti saranno allestiti laboratori per formare figure professionali molto richiese dal mercato del lavoro e che sono difficili da reperire.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Con questo progetto la scuola sarà dotata di spazi attrezzati per studiare e sperimentare le nuove motorizzazioni ibride ed elettriche e per imparare la saldatura tramite l’uso di simulatori virtuali. A consentire l’innovazione è il bando di Fondazione Caript Scuole in movimento che, con l’edizione 2022, premia 25 progetti di scuole pistoiesi dedicati a migliorare la didattica, ad adeguare spazi di apprendimento e relative dotazioni e a valorizzare competenze educative interne ed esterne alla scuola.


La rinascita di «Piccole bellezze». Il bando premia cinque proposte per oltre 200mila euro

Spazi per la didattica e la formazione nel verde del «Bosco in città» e del parco di Monteoliveto a Pistoia; il «Viale dei glicini», per valorizzare il parco di Traversagna a Massa e Cozzile; un intervento, nell’ambito del Parco Letterario Policarpo Petrocchi, che porterà a riqualificare nel paese di Cireglio un’area attualmente in stato di degrado.

Sono alcuni dei progetti premiati con l’edizione 2022 di Piccole bellezze, il bando della Fondazione Caript dedicato al recupero di spazi di interesse pubblico da utilizzare per iniziative sociali, culturali, educative e ricreative. Agli esiti del bando in totale sono cinque i progetti premiati, cui la Fondazione destina un finanziamento complessivo di 202.440 euro.

 

In Primo Piano

Alternative, quando la comunità diventa energetica e solidale

13 Novembre 2022
L’architetto Marta Ciafaloni, vicepresidente dell’Ordine Architetti e Paesaggisti di Pisa

Marta Ciafaloni: “Rivoluzione verde? Servono cultura e talenti”

10 Dicembre 2022

Firenze, Città 2.0: il corso per i nuovi professionisti

19 Settembre 2022

Regione Toscana, il contrasto agli stereotipi di genere inizia a scuola. Sostegno alle studentesse di materie “Stem”

31 Ottobre 2022

Prelievi del sangue, in arrivo la prenotazione online alla Asl Toscana nord ovest

11 Ottobre 2022

Camerino (Macerata), una rete di sensori hi-tech per monitorare le scosse

19 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto