Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Autolinee Toscane, pianificare il viaggio con l’app Moovit

Autolinee Toscane, pianificare il viaggio con l’app Moovit

È il canale di Autolinee Toscane gestore unico del trasporto pubblico locale su gomma in tutto il territorio regionale

16 Ottobre 2022

Arezzo – Pianificare il viaggio direttamente dal proprio smartphone e tramite il canale Telegram di Autolinee Toscane, conoscere i transiti delle linee dalla fermata di riferimento, indicando semplicemente il suo codice. E’ possibile tramite l’App Moovit. Gli utenti del trasporto pubblico locale, attraverso l’app Moovit, potranno individuare velocemente le soluzioni migliori per spostarsi in bus e raggiungere la propria destinazione in tutta la Toscana.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Questo grazie alla collaborazione avviata tra l’app per la mobilità urbana, già utilizzata da oltre un miliardo di persone nel mondo, e la società Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto pubblico locale su gomma in tutto il territorio regionale toscano. All’interno dell’app Moovit, con il supporto di Autolinee Toscane, sono state inserite le 965 linee urbane, extraurbane e scolastiche operate da Autolinee Toscane e le oltre 37mila fermate presenti nei 273 comuni della Toscana. Nella app i viaggiatori potranno pianificare il loro viaggio in tutta la regione.

Moovit fornirà ad Autolinee Toscane il trip planner anche per il sito ufficiale www.at-bus.it che, nella pagina «Trip Planner», integrerà la sezione con il sistema di Moovit, creando così un unico ecosistema capace di dare una risposta sia per la consultazione che per la ricerca dei percorsi con lo smartphone. Per conoscere orari e percorsi sarà necessario scaricare l’app «Moovit» – gratuita e disponibile per IOS e Android – selezionare l’area «Firenze e Toscana» e indicare il punto di partenza e di destinazione.


In giro con l’e-bike a zero spreco. Per gli amanti delle due ruote c’è una colonnina per ricarica

Si chiama «Monte Lignano Bikers», e lì, nel parco di Rigutinelli, Aisa – Zero Spreco ha istallato una stazione di ricarica per e-bike con 8 punti e una colonnina per la manutenzione dotata di attrezzi e pompa per il gonfiaggio gomme, fruibili gratuitamente da tutti i ciclisti. La centralina permetterà a tutti i possessori di una e-bike, facendo una piccola sosta, di ricaricare la batteria ed aumentare l’autonomia permettendo dei giri più lunghi e più sicuri.

In Primo Piano

Ancona: “Zero parcheggi, centro intasato e super inquinato”

21 Dicembre 2022

La robotica nei laboratori dell’ateneo di Pavia

7 Novembre 2022

Lucca, Mostra Industria Cartaria (Miac): tecnologia, innovazione e sostenibilità

12 Ottobre 2022

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

A Camaiore (Lucca) un premio nella gestione smart delle criticità

12 Ottobre 2022

Parcheggi di interscambio, partiti i bandi a La Spezia

9 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto