Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

Viene generato un codice alfanumerico associato al proprietario. Ecco cosa bisogna fare per aderire

12 Ottobre 2022

Prato – A Prato è sempre attiva la campagna «Salvabici», realizzata dall’assessorato alla mobilità in collaborazione con Consiag Servizi Comuni e l’assessorato all’ambiente. In particolare prevede la punzonatura delle biciclette, gratis, in modo che, anche in caso di furto, siano sempre riconducibili al legittimo proprietario.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

La marcatura consiste nella punzonatura di un codice alfanumerico associato al proprietario sul telaio della bicicletta (affiancando poi un’etichetta indistruttibile con la scritta “Prato-Bici registrata” identificabile). L’utilizzo del codice alfanumerico, associato al proprietario/ richiedente permette in maniera univoca la rintracciabilità della bicicletta.

Per la marcatura è necessario che il proprietario compili un modulo con i propri dati anagrafici, dichiarando sotto la propria responsabilità di essere proprietario della bicicletta, indicandone il modello, il colore, la marca, il numero di telaio se presente. Ogni modulo di richiesta riporta un codice a barre alfanumerico corrispondente a quello che viene punzonato sul telaio della bicicletta. I dati sono inseriti nel computer attraverso un lettore ottico, generando un tesserino.

In Primo Piano

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022

Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

12 Ottobre 2022

Mura più pulite, a Ferrara lavori con i droni sul baluardo

16 Settembre 2022
L’assessora comunale all’Ambiente e senatrice Simona Petrucci

Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

9 Dicembre 2022

Ferrara, servizi più veloci con lo “Sportello telematico”

30 Ottobre 2022

La formazione green? Si fa con un robot

14 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto