Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Prelievi del sangue, in Valdinievole (Pistoia) la prenotazione è on line

Prelievi del sangue, in Valdinievole (Pistoia) la prenotazione è on line

I Comuni più «digitali» sono Quarrata, Agliana e Montecatini, ma tutta la provincia ha risposto bene al progetto «ZeroCode»

Gabriele Galligani
13 Giugno 2022

Pistoia – Ormai sempre di più anche le prenotazioni dei prelievi di sangue viaggiano on line. E sia i cittadini residenti a Pistoia che in Valdinievole hanno compreso i vantaggi dell’utilizzo del sistema «ZeroCode» introdotto dalla regione Toscana, che permette di prenotare gli appuntamenti collegandosi al link dedicato oppure chiamando il numero unico aziendale 055 545454 (tasto2) per chi non può accedere alla piattaforme digitali.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

I comuni più «digitali » in questa classifica sono Quarrata, Agliana e Montecatini Terme. Comunque tutta la provincia di Pistoia figura ai primi posti della graduatoria regionale. Nel mese di aprile 14.698 cittadini (5.893 nella zona distretto della Valdinievole e 8.805 nella zona distretto pistoiese) hanno scelto di prenotare gli esami del sangue con ZeroCode per uno dei 31 Punti Prelievo della provincia di Pistoia; quindi lo hanno fatto “digitalmente” direttamente e senza recarsi ai frontoffice.

Nel mese di marzo, in assenza di festività (pasquali e il 25 aprile) erano stati 17.628 (6.914 nella zona distretto della Valdinievole e 10.714 in quella pistoiese) a dimostrazione che la modalità digitale, o comunque da remoto, è ormai preferita dalla gran parte della popolazione, in alternativa ai sistemi tradizionali che comunque restano sempre disponibili.

«Il maggior numero di prenotazioni on line è stato registrato per recarsi a fare i prelievi nella Centro socio sanitario di Montecatini Terme e nelle Case della Salute di Agliana e Quarrata – evidenzia Leonardo Pasquini, direttore Cup e Call Center aziendale e Urp – ufficio relazioni con il pubblico -, ricordando che il sistema è accessibile da smartphone e tablet e prenotabile anche tramite tutti i canali di prenotazione Cup».

«Si accede con la ricetta dematerializzata e, in pratica, – prosegue Pasquini – una volta prescritti gli esami da parte del Medici di Famiglia il cittadino li prenota in tempo reale, evitando così ulteriori spostamenti».

«Introdurre sempre di più nuove modalità digitali nell’accesso ai servizi sanitari vuol dire offrire più canali, agili e veloci, semplificare ulteriormente il percorso e far risparmiare tempo prezioso ai cittadini, ai pazienti e ai loro accompagnatori – spiega l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini -. Questo processo va accompagnato con progetti di alfabetizzazione digitale per non lasciare indietro nessuno, a partire dalla popolazione più anziana. I numeri dei portali online e della app Toscana Salute sono in costante crescita».

Con la App è anche possibile prenotare l’appuntamento per visite specialistiche e indagini diagnostiche in alternativa alla chiamata al Cup tramite il call center 055 545454.


Medicina narrativa Il terzo incontro

Come trasformare le proprie emozioni in racconto o poesia Città Future Sono sempre di più i cittadini della nostra provincia che ricorrono alla prenotazione online dei prelievi ematici Terzo incontro domani all’ospedale di Pescia, del progetto di medicina narrativa, nato in collaborazione con l’associazione AnnastaccatoLisa. Alle 15 il professor Andrea Pellegrini, docente di lettere e scrittore descriverà il libro-diario di Niccolò Palombini «Io non ho più paura», spiegando come poter trasformare le emozioni e l’esperienza di malattia in racconto o poesia.

In Primo Piano

Massimo Rutinelli( a destra) con Lorenzo Vannucci

Cassa Digitale, lo scontrino elettronico smart

11 Dicembre 2022

Città della Pieve (Perugia), “La nuova sanità, dall’intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione”

18 Novembre 2022

Ciardetti, “La nostra cooperativa Nanina dà lavoro a circa 25 persone”

16 Dicembre 2022

Macerata, risorse naturali ed economia verde. Unicam capofila del piano Erasmus

29 Settembre 2022

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

19 Gennaio 2023

Modena:”Gli eventi in diretta social coi nostri video di qualità”

24 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto