Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Sistema Ambiente Lucca, quando basta una semplice videochiamata

Sistema Ambiente Lucca, quando basta una semplice videochiamata

I nuovi servizi di Sistema Ambiente: si prende un appuntamento, si attende il link per connettersi e si parla con l’operatore

28 Luglio 2022
La direttrice di Sistema Ambiente Caterina Susini (foto Alcide)

La direttrice di Sistema Ambiente Caterina Susini (foto Alcide)

Lucca – E’ un servizio che, forse, non tutti conoscono. Eppure rientra nell’ottica della semplificazione. Per aprire contratti, per effettuare subentri, cessazioni, anche solo per chiedere chiarimenti e informazioni, ecco che Sistema Ambiente – la società che si occupa della gestione dei rifiuti sul territorio comunale di Lucca – ha attivato ormai da tempo lo sportello virtuale: tante procedure possono essere fatte grazie ad una videochiamata.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

«L’azienda Sistema Ambiente ha messo a disposizione una serie di strumenti digitali e telematici per promuovere una già diretta comunicazione con l’utenza» ci spiegano infatti. E allora vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Sportello online: accedendo con SPID, l’utente può controllare lo stato del proprio contratto con Sistema Ambiente, il numero di conferimenti del non riciclabile, i pagamenti delle bollette. Passiamo dunque allo Sportello virtuale: con una videochiamata si possono aprire contratti, effettuare subentri, cessazioni, chiedere informazioni e chiarimenti. Da tempo, infatti, l’azienda ha messo a disposizione dell’utenza lo sportello virtuale: si prende un appuntamento, si attende il link per connettersi alla videochiamata, si parla con l’operatore senza doversi recare in sede e senza spostarsi dalla propria postazione – che sia a casa, al lavoro, in vacanza – si può “sbrigare“, come si suol dire, la pratica.

Parlando di tecnologia e di servizi su telefonino non può mancare quello via WhatsApp: dall’agosto 2020 è attivo infatti il customer care via WhatsApp, disponibile ogni giorno – festivi compresi – dalle ore 8 alle ore 20. Scrivendo al numero di telefono 333.6126757, i cittadini possono segnalare mancati ritiri e rifiuti abbandonati, chiedere informazioni e chiarimenti, ricevere indicazioni utili.

Per mancati ritiri o abbandoni che via via un cittadino o una cittadina dovessero incontrare sul territorio, è possibile effettuare una segnalazione anche attraverso il sito Internet in tre passaggi: basterà cercare l’indirizzo della via o della piazza o cliccare sulla mappa della città, poi quando il puntatore verde segnalerà la zona indicata cliccare sul pulsante “crea segnalazione“ riempire i vari spazi seguendo la procedura ed inviare il tutto. Con un clic.

Sistema Ambiente Spa ricorda che fornisce servizi di ritiro rifiuti, noleggio di attrezzature, servizi per sagre/manifestazioni, dezanzarizzazione, disinfestazione e derattizzazione, sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche. Per prenotare un servizio a pagamento o gratuito basta contattare il call center allo 0583.33211 dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì o il sabato dalle 9 alle 13.

In Primo Piano

Tradizione, ambiente, salute e turismo: così il cibo impatta sulla nostra economia

19 Ottobre 2022

Nuovo carcere di Forlì, l’attesa per dare vita alla Rocca

30 Settembre 2022

Ravenna: pit stop, addio aria compressa. Arriva l’E-gun

4 Ottobre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Macerata, fondazione Carima e atenei in campo per il Pnrr

4 Ottobre 2022

Le linee guida cesenati presentate in Olanda

8 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto