Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Lunigiana, quei sentieri alpini racchiusi in una app

Lunigiana, quei sentieri alpini racchiusi in una app

L’ha realizzata il Cai insieme a Webmapp per agevolare le escursioni. A settembre download gratis

24 Settembre 2022

Lunigiana – C’è un nuovo modo digitale e immediato per scoprire i sentieri della nostre montagne. La app “Mappa Digitale del Sentiero Italia CAI”(mappadigitalesentieroitalia.it), realizzata da Webmapp in collaborazione con il Club alpino italiano, offre infatti itinerari appositamente studiati per l’escursionismo che descrivono le caratteristiche fisiche e naturali in alta fedeltà.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

«Con il progetto Sentiero Italia – dice Antonio Montani, presidente generale del Cai – siamo riusciti a unire il nostro meraviglioso Paese con questo grande cammino. Il Sentiero Italia rimane un progetto di primaria importanza poiché il turismo escursionistico permette di scoprire i bellissimi territori favorendo uno sviluppo delle aree interne e di montagna sostenibile e responsabile».

Tanti i vantaggi delle mappe: la sicurezza di un’escursione con i percorsi ufficiali del Sentiero Italia CAI, la semplicità di viaggiare e farsi guidare da un’app pensata da escursionisti per gli escursionisti e la praticità di avere mappe georeferenziate in formato immagine, compatibili con le app di navigazione. Con la nuova applicazione è possibile suddividere le oltre 500 tappe del Sicai per regione e, per una ricerca veloce, è possibile utilizzare come filtro la sigla della tappa, il punto di partenza e quello di arrivo.

Particolarmente utile sul campo è la funzione di geolocalizzazione che mostra nell’interfaccia con le mappe la posizione del device utilizzato. Inoltre, è possibile visualizzare per ogni singola tappa i dettagli tecnici con descrizione e foto, effettuare il download offline dei dati della mappa, navigare lungo il percorso della tappa e condividerlo sui social. Il download è gratis fino a fine settembre sia per soci che non soci Cai. Tra le vie sentierisctiche di punta ovviamente ci sono le 28 tappe della Grande Escursione Appenninica in Toscana e in Emilia-Romagna (425 chilometri).


Rilievi, strade e trasporti. Il servizio aggiornato con i dati sul suolo, gli edifici e l’orografia

Le mappe digitali indicano le caratteristiche fisiche e naturali del territorio con particolare fedeltà. Questo grazie alla rielaborazione di open data cartografici prodotti dalle pubbliche amministrazioni. Il modello digitale in alta risoluzione del terreno e i dati sull’uso del suolo permettono di creare lo sfumo orografico (le ombre dei versanti) e le curve di livello in dettaglio. Poi gli elementi antropici – edifici e rete dei trasporti – oltre a una ricca toponomastica. I trasporti comprendono strade principali e sentieri minori.

In Primo Piano

Nocera Umbra, borgo più “green“ d’Italia

13 Gennaio 2023

Tecnologia e medicina si incontrano. Compasso d’oro alla mano robotica

6 Dicembre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Nuova mobilità, drone per trasporto umano

27 Ottobre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

A Sarzana ben due centrali idroelettriche a pochi chilometri di distanza

9 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto