Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Toscana, Bilancino pieno: sollievo già prima dell’estate

Toscana, Bilancino pieno: sollievo già prima dell’estate

Al ponte dello scorso 25 aprile nessuno si aspettava la grande siccità estiva. Ma l’invaso aveva già virtualmente ’salvato’ Firenze

10 Gennaio 2023
Il sindaco della metrocittà di Firenze Dario Nardella si affaccia sull’invaso di Bilancino in Mugello

Dario Nardella si affaccia sull’invaso di Bilancino in Mugello

Firenze – Per il ponte del 25 aprile ci fu chi – a buon diritto – storse il naso di fronte alle fosche previsioni del tempo che annunciavano giorni di piogge abbondanti. Beh, a conti fatti, proprio quelle abbondanti precipitazioni – assieme alle altre di stagione – hanno ’salvato’ Firenze dallo spettro della grande sete che di lì a qualche avrebbe iniziato ad aleggiare sul territorio e su gran parte della Toscana.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

In pochi infatti avrebbero immaginato un’estate (e una buona parte dell’autunno) così secchi. Quel che è importante è che Bilancino, alla fine di aprile, era già oltre il 99% di massimo invaso. Insomma, per un ponte rovinato dal maltempo, si profilava un’estate davanti a noi senza problemi idrici. Nonostante la siccità del mese di marzo, già prima delle ultime abbondanti piogge la situazione di Bilancino non era male. Ma a fine aprile i numeri risultavano davvero confortanti, perché erano disponibili, al momento, oltre 68 milioni di metri cubi di acqua (il massimo invaso è pari a 69 milioni, quindi possiamo dire che il lago è attualmente pieno).

«Questo ci garantisce un approvvigionamento sereno per la stagione estiva» annunciarono sorridenti da Publiacqua. «Bilancino – queste le parole il responsabile relazioni esterne, Matteo Colombi, – è una riserva strategica che, tra l’altro, ha una grossissima capacità di riempimento. Le piogge del 25 aprile ci hanno permesso di ottenere un livello di acqua più che buono. Insomma, la situazione per l’area metropolitana è positiva».

Anche se non dovesse più piovere? ci chiedemmo pur facendo i debiti scongiuri. «Certo – fu la risposta – le condizioni meteo vanno sempre monitorate, e deve sempre e comunque restare alta l’attenzione nel contrastare ogni forma di spreco, ma ad oggi possiamo guardare alla bella stagione con tranquillità. Per Firenze non ci saranno problemi di alcun tipo. Qualche minima criticità potrebbe esserci, in caso di siccità prolungata, solo in quelle aree non collegate all’’autostrada dell’acqua’. Si tratta di alcune frazioni di Dicomano, delle aree collinari di Pistoia e di alcune di Quarrata e intorno a Sambuca Pistoiese”.

Bilancino serve indirettamente una ventina di comuni. Dall’invaso del Mugello, l’acqua arriva nella Sieve che poi confluisce nell’Arno, a Pontassieve. Da lì continua la sua corsa verso Firenze: all’Anconella ed a Mantignano ci sono due impianti di potabilizzazione dai quali l’acqua viene letteralmente ‘sparata’ verso Firenze, che è completamente servita da Bilancino. L’acqua poi si dirige verso la piana, arriva a Prato e a Pistoia.

In Primo Piano

La carta “rinasce” dal riciclo-differenziata. Tecnologia e recupero alla Graziosi di Trevi (Perugia)

4 Novembre 2022

Macerata, fondazione Carima e atenei in campo per il Pnrr

4 Ottobre 2022

Lucca, Mostra Industria Cartaria (Miac): tecnologia, innovazione e sostenibilità

12 Ottobre 2022

“Comune, scuola e salute: si parte da qui”. Montegiorgio (Fermo) sulla strada dell’innovazione

1 Novembre 2022

Museo Puccini a Torre del Lago (Viareggio), il giardino tornerà agli antichi fasti

8 Gennaio 2023
“Eltron“ è uno dei modelli di autobus a emissioni zero prodotto dalla Rampini Spa in Umbria

Il primo autobus a idrogeno è made in Umbria

20 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto