Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Viareggio nel circuito della Ciclovia Tirrenica

Viareggio nel circuito della Ciclovia Tirrenica

L’opera punta a collegare Ventimiglia a Roma con un tracciato dedicato agli amanti delle due ruote

RedViar
31 Ottobre 2022

Viareggio – Da Ventimiglia a Roma sulle due ruote: è l’ambizioso progetto della Ciclovia Tirrenica, una pista ciclabile di circa 1.200 chilometri tra Liguria, Toscana e Lazio. L’idea è nata nel 2016 e, da circa un anno e mezzo, a Viareggio si ragiona su dove farla passare. Il Comune deve collegare la Fossa dell’Abate a Marina di Vecchiano. L’inizio è già pronto, là dove la pista ciclabile della passeggiata di Lido di Camaiore si collega alla ciclopista a zigzag della Terrazza della Repubblica.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Da lì, si prosegue costeggiando la passeggiata. E da qualche mese è possibile proseguire ulteriormente verso la Darsena. I lavori per la realizzazione del nuovo tratto di ciclopista sono stati completati poco prima dell’inizio della stagione estiva: 2,6 chilometri di pista ciclabile, per un investimento da 800mila euro, che rientrano a pieno titolo nella Ciclovia Tirrenica. Il tracciato è stato realizzato tutto su viabilità pre-esistente, e quindi non ha comportato un ulteriore consumo di suolo.

Coinvolge via Mameli Codecasa, piazzale Don Sirio Politi, via Michele Coppino, via Euro Menini lato mare, via Luigi Salvatori (dove si trova un primo attraversamento), ciclabile Luigi Salvatori e infine, previo un secondo attraversamento, Viale Europa lato mare, tra la carreggiata principale e il controvialetto dei parcheggi. I lavori sono stati affidati alla Mover.

Adesso, stando al cronoprogramma dell’amministrazione di Giorgio Del Ghingaro (foto in alto), il prossimo passo sarà la realizzazione del tratto di ciclabile che collegherà Torre del Lago a Marina di Vecchiano. E infine, i due segmenti nord e sud saranno congiunti, anche se sul tracciato da scegliere sono divampate polemiche di fuoco.


Il nuovo sottopasso sarà ciclopedonale

L’anno prossimo partiranno anche i lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso all’imbocco di via san Francesco: sarà ciclopedonale, come quello in fondo a via Pacinotti. I lavori saranno finanziati con risorse proprie del Comune.

In Primo Piano

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

Lucca, roba vecchia? No, da qui rinasce tutto “Daccapo”

3 Dicembre 2022

Carrara, medicina high tech col super acceleratore

11 Gennaio 2023

Umbria Jazz, un festival sempre più green

19 Novembre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

“Cambiamenti”, start up innovative sul podio

18 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto