Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Umbria > Inclusione digitale all’Università degli Studi di Perugia grazie a “Counseling Inl@b”

Inclusione digitale all’Università degli Studi di Perugia grazie a “Counseling Inl@b”

L’Unipg mette a disposizione tecnologie specifiche per chi soffre di disturbi dell’apprendimento

27 Giugno 2022

Perugia – Inclusione digitale, ovvero “Counseling Inl@b“. Laboratorio di tecnologie inclusive dell’Università degli Studi di Perugia coordinato dalla professoressa Silvia Fornari. Collocato fisicamente nel Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, in Piazza Ermini 1, questo è uno spaziostudio a disposizione di tutti gli studenti dell’Ateneo di Perugia.

Potrebbe interessarti anche

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Magione (Perugia), l’autodromo diventa Benefit. Un primato europeo dopo 50 anni di storia

Nocera Umbra, borgo più “green“ d’Italia

La creazione di questo luogo, attrezzato di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), si prefigge di rispondere ai bisogni di tutti gli studenti e in particolare a quelli degli studenti con disabilità e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA). Ogni postazione è composta da un computer, software specifici (gestione file in pdf, creazione mappe, word processor, ecc.) e sintesi vocale.

Le tecnologie per la comunicazione, l’apprendimento e l’accesso agli strumenti informatici (hardware, software e web), presenti nel laboratorio, possono supportare i momenti di studio e di ricerca personali degli studenti. Tra le strumentazioni sperimentabili sono disponibili software specifici, Tablet Apple, Samsung e Microsoft, Penne livescribe Echo Pen e registratori vocali.

Gli operatori di InL@b, in collaborazione con il Counseling Pedagogico- Didattico Focus, sono a disposizione degli studenti per supportarli nell’individuazione degli strumenti più utili al proprio metodo di studio. Il laboratorio ha anche la finalità di far conoscere, promuovere e sperimentare: strumenti per il sostegno allo studio ausili tecnologici strumenti compensativi per gli studenti con DSA.

In Primo Piano

Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

30 Novembre 2022

Lucca, Mostra Industria Cartaria (Miac): tecnologia, innovazione e sostenibilità

12 Ottobre 2022

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

18 Gennaio 2023

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Tecnologia e medicina si incontrano. Compasso d’oro alla mano robotica

6 Dicembre 2022

Massarosa (Lucca), la sfida di Salov per la crescita sostenibile

10 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto