Partner

L’innovazione tecnologica al servizio dei cittadini 

Come i big data possono trasformare il governo delle città


RIVEDI LA DIRETTA DI GIOVEDÌ 5 MAGGIO


Big Data sono la nuova frontiera e possono, anzi, stanno già cambiando la nostra vita anche quando non ne siamo consapevoli. Temi centrali per la sostenibilità e per la qualità della vita nelle città future, come dimostrano le esperienze in corso, sono le innovazioni e la ricerca scientifica e tecnologica.

Firenze, per esempio è una una delle prime città in Italia a rendere diffusa e partecipata l’amministrazione locale, anche grazie all’utilizzo delle edicole come centri di servizio per i cittadini. Palazzo Vecchio si è posto da tempo l’obiettivo di sviluppare un percorso collaborativo sul tema dei servizi digitali, dell’innovazione e della smart city, su un modello di governance collaborativa che coinvolge i principali attori cittadini e che si fonda sull’ottimizzazione, condivisione e sistematizzazione delle risorse, a partire dai dati.

Un connubio – quella tra innovazione tecnologica e governo delle città – che non riguarda solo i grandi centri, e questo proposito all’interno del panel si approfondirà come si stanno muovendo i comuni più piccoli (intesi come più piccoli delle città metropolitane).

Verranno illustrate alcune esperienze in corso a livello locale riguardanti l’uso dei dati per la rendicontabilità del governo locale (con particolare riferimento all’Emilia Romagna e alla Toscana). E presentato un esempio concreto di piattaforma che, utilizzando i big data generati dalla città, è in grado di supportare il processo decisionale degli amministratori pubblici.

MODERA

Agnese Pini

Direttrice La Nazione

SALUTI ISTITUZIONALI

Eugenio Giani

Presidente della Regione Toscana

OSPITI

Dario Nardella

Sindaco di Firenze

Ludovica Carla Ferrari

Assessora alla Città smart, Politiche economiche, Turismo e promozione della città, Servizi demografici del Comune di Modena

Walter Vitali

Coordinatore Gruppo di lavoro Goal 11 presso ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Lorenzo Ferrante

Project Manager di Rekeep Digital