Lombardia

Milano, Gruppo Cap inaugura la sua “arca green”

Milano – Una grande «arca» ispirata a Mondrian concepita secondo i criteri dell’architettura green. È il nuovo headquarter del Gruppo Cap, l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, che ha di recente inaugurato la sua nuova sede in via Rimini, nel capoluogo lombardo.

Una struttura da 30 metri di altezza, capace di ospitare 500 persone, con una superficie di 11.250 metri quadrati distribuita su sei piani e dalla curiosa forma di una nave. Il progetto è firmato da Claudio Lucchin e Architetti Associati. Le anime sono più di una: non solo open space e uffici ma anche un bar caffetteria, un auditorium con una capienza di 200 posti, uno spazio espositivo, un asilo nido non solo aziendale, una biblioteca e una grande piazza che presto sorgerà, aperta alla cittadinanza.

«La nostra nuova sede vuole essere un punto di riferimento per tutto il quartiere che ci ospita. Oltre a simboleggiare l’identità dell’azienda, vuole anche essere esempio del nostro impegno nel costruire il mondo di domani secondo i princìpi di innovazione, resilienza e sensibilità» commenta Alessandro Russo, presidente e ad di Gruppo Cap.

Tutto sembra obbedire ai criteri dell’architettura sostenibile: dai materiali per l’involucro esterno, realizzato in pietra lavica da una colata del 1600, ai 422 pannelli solari in grado di garantire quasi il 70% dell’autonomia energetica. E per la luminosità naturale, abbandonate le grandi vetrate, inefficienti dal punto di vista energetico, si è preferito puntare su 430 finestre a motivo ortogonale, una diversa dall’altra, distribuite in modo irregolare: un’idea che si ispira alla conformazione delle reti idriche ma anche agli approdi astratti della pittura di Piet Mondrian. L’edificio ha già ottenuto la certificazione “Net zero Energy Buildings”.

«È un palazzo che parla della condizione umana. Parla dell’acqua, che ci permette la vita, del fuoco, che allude alla nostra capacità tecnica, e della nostra grande flessibilità cognitiva, che ci ha permesso di superare le grandi sfide dell’ambiente» spiega l’architetto Claudio Lucchin. «Un progetto che rientra negli obiettivi che Regione Lombardia intendeva raggiungere con la legge regionale sulla Rigenerazione Urbana, approvata nel 2019» ricorda il governatore della Lombardia, Attilio Fontana. Per il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, grazie anche al nuovo quartiere generale del Gruppo Cap «è l’intera area tra la stazione di Romolo e cascina Moncucco a risultare riqualificata».


Tra i gruppi migliori per le tematiche Esg

La sostenibilità e le tematiche Esg come pilastro per lo sviluppo di strategie aziendali virtuose. Lo certifica l’Integrated Governance Index 2022, che ha inserito di recente il Gruppo Cap, il gestore del servizio idrico della Città metropolitana di Milano, tra le migliori grandi imprese italiane rispetto all’Identità Esg, per il suo impegno nell’ambito della sostenibilità ambientale. Nel dettaglio l’utility pubblica lombarda è al quarto posto assoluto tra le aziende non quotate, dopo Astm, Bnl e Crédit Agricole.

Recent Posts

BankID Casino

Et BankID casino tilbyr en moderne og sikker måte å opprette og verifisere en spillerkonto…

3 mesi ago

Finest $10 Put Casinos Canada 2025 $10 Deposit Incentive

£10 Deposit Casino FAQ When diving into the world of online gaming, finding a trustworthy…

3 mesi ago

Age Légal Pour Casino En France

Roulette En Ligne: Profitez Du Jeu De La Roulette Pour Votre Détente La roulette en…

3 mesi ago

BetNation: 15 Gratis Spins Bij Razor Ways

15 Gratis Spins Bij BetNation: Voorwaarden Om te profiteren van de promotie met 15 gratis…

3 mesi ago

A Ca’ Noghera “Rinasce” Un Casinò In Stile Americano: Ma È Un Segreto

Concessionaria Di Pubblicità Nell'ambiente esclusivo del gioco d'azzardo, la concessionaria di pubblicità gioca un ruolo…

3 mesi ago

Top Casino Spiele

Bally Casino Liste Die Bally Casino Liste bietet eine faszinierende Auswahl an Megaways-Slots, die mit…

3 mesi ago