Emilia Romagna

Reggio Emilia, con SostaRE parcheggi e paghi il giusto

Reggio Emilia “Dov’è il totem per pagare?”. Quante volte abbiamo girato a vuoto, dopo aver faticosamente trovato posteggio sulle strisce blu, cercando disperatamente un apparecchio per pagare la sosta. E spesso trovandolo rotto o malfunzionante. Il Comune di Reggio ha deciso di sviluppare in casa un’applicazione che renda tutto più facile, veloce e senza commissioni. Si chiama “SostaRe“ ed è stata presentata nelle scorse settimane in municipio.

Per usufruirne basta scaricare l’app da Store Apple o da Play Store, caricare il ‘borsellino’ e scegliere la posizione di parcheggio, indicando la targa del veicolo. Il Comune di Reggio Emilia, che promuove l’iniziativa nell’ambito di un progetto di razionalizzazione e facilitazione degli utenti in collaborazione con Til, ha fatto sì che l’utilizzo dell’app SostaRE non comportasse l’addebito di ulteriori commissioni per chi parcheggia, quindi a carico degli automobilisti rimane solo il costo effettivo del tempo di sosta.

L’utilizzo dell’applicazione è molto semplice. L’app visualizza immediatamente sulla mappa la posizione e la zona di sosta. Una volta localizzato il veicolo, è possibile impostare la durata prevista della sosta e con un click iniziare a sostare senza preoccuparsi della scadenza. Un messaggio di notifica avviserà in prossimità del termine fissato per il fine sosta. Il pagamento è ‘a consumo’: è possibile infatti interrompere la sosta in ogni momento o prolungarla con un click senza cercare monetine e parcometri. L’utente pagherà quindi solo il tempo effettivo di sosta, senza doversi preoccupare di definirlo a priori. È anche possibile iniziare la sosta pagando da un parcometro e prolungarla in seguito, continuando a pagare tramite SostaRE, semplicemente digitando la targa.

Il borsellino può essere caricato pagando mediante carta di credito, Paypall o Satispay; per gli utenti registrati, dal proprio profilo, è possibile verificare il credito in ogni momento e ogni sosta nel dettaglio. La app fornisce inoltre informazioni sulle aree di sosta e sul posizionamento dei parcometri dislocati in città: utilizzando la funzione ‘cerca parcometro’ è possibile inoltre cercare e visualizzare sulla mappa il parcometro più vicino.

L’app SostaRE è stata sviluppata ‘in house’, su indicazione del Comune, da Til, gestore della sosta tramite il Consorzio Tea, per innovare il settore mobilità attraverso strumenti tecnologici che possano semplificare la vita dei cittadini rendendo la città più smart. Il servizio che oggi fornisce SostaRE è un primo passo verso l’implementazione possibile di informazioni e servizi. Il progetto proseguirà infatti con lo sviluppo di servizi per: l’accesso e la sosta nella zona a traffico limitato; il park pricing regolamentato (sosta a consumo e abbonamenti); la mobilità di persone, ad esempio con stalli riservati a portatori di disabilità; la mobilità delle merci con stalli riservati al carico e scarico.

Recent Posts

BankID Casino

Et BankID casino tilbyr en moderne og sikker måte å opprette og verifisere en spillerkonto…

3 mesi ago

Finest $10 Put Casinos Canada 2025 $10 Deposit Incentive

£10 Deposit Casino FAQ When diving into the world of online gaming, finding a trustworthy…

3 mesi ago

Age Légal Pour Casino En France

Roulette En Ligne: Profitez Du Jeu De La Roulette Pour Votre Détente La roulette en…

3 mesi ago

BetNation: 15 Gratis Spins Bij Razor Ways

15 Gratis Spins Bij BetNation: Voorwaarden Om te profiteren van de promotie met 15 gratis…

3 mesi ago

A Ca’ Noghera “Rinasce” Un Casinò In Stile Americano: Ma È Un Segreto

Concessionaria Di Pubblicità Nell'ambiente esclusivo del gioco d'azzardo, la concessionaria di pubblicità gioca un ruolo…

3 mesi ago

Top Casino Spiele

Bally Casino Liste Die Bally Casino Liste bietet eine faszinierende Auswahl an Megaways-Slots, die mit…

3 mesi ago