Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Reggio Emilia, con SostaRE parcheggi e paghi il giusto

Reggio Emilia, con SostaRE parcheggi e paghi il giusto

L’app sviluppata dal Comune consente di sfruttare le strisce blu senza l’ansia da monetine

31 Luglio 2022

Reggio Emilia – “Dov’è il totem per pagare?”. Quante volte abbiamo girato a vuoto, dopo aver faticosamente trovato posteggio sulle strisce blu, cercando disperatamente un apparecchio per pagare la sosta. E spesso trovandolo rotto o malfunzionante. Il Comune di Reggio ha deciso di sviluppare in casa un’applicazione che renda tutto più facile, veloce e senza commissioni. Si chiama “SostaRe“ ed è stata presentata nelle scorse settimane in municipio.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Per usufruirne basta scaricare l’app da Store Apple o da Play Store, caricare il ‘borsellino’ e scegliere la posizione di parcheggio, indicando la targa del veicolo. Il Comune di Reggio Emilia, che promuove l’iniziativa nell’ambito di un progetto di razionalizzazione e facilitazione degli utenti in collaborazione con Til, ha fatto sì che l’utilizzo dell’app SostaRE non comportasse l’addebito di ulteriori commissioni per chi parcheggia, quindi a carico degli automobilisti rimane solo il costo effettivo del tempo di sosta.

L’utilizzo dell’applicazione è molto semplice. L’app visualizza immediatamente sulla mappa la posizione e la zona di sosta. Una volta localizzato il veicolo, è possibile impostare la durata prevista della sosta e con un click iniziare a sostare senza preoccuparsi della scadenza. Un messaggio di notifica avviserà in prossimità del termine fissato per il fine sosta. Il pagamento è ‘a consumo’: è possibile infatti interrompere la sosta in ogni momento o prolungarla con un click senza cercare monetine e parcometri. L’utente pagherà quindi solo il tempo effettivo di sosta, senza doversi preoccupare di definirlo a priori. È anche possibile iniziare la sosta pagando da un parcometro e prolungarla in seguito, continuando a pagare tramite SostaRE, semplicemente digitando la targa.

Il borsellino può essere caricato pagando mediante carta di credito, Paypall o Satispay; per gli utenti registrati, dal proprio profilo, è possibile verificare il credito in ogni momento e ogni sosta nel dettaglio. La app fornisce inoltre informazioni sulle aree di sosta e sul posizionamento dei parcometri dislocati in città: utilizzando la funzione ‘cerca parcometro’ è possibile inoltre cercare e visualizzare sulla mappa il parcometro più vicino.

L’app SostaRE è stata sviluppata ‘in house’, su indicazione del Comune, da Til, gestore della sosta tramite il Consorzio Tea, per innovare il settore mobilità attraverso strumenti tecnologici che possano semplificare la vita dei cittadini rendendo la città più smart. Il servizio che oggi fornisce SostaRE è un primo passo verso l’implementazione possibile di informazioni e servizi. Il progetto proseguirà infatti con lo sviluppo di servizi per: l’accesso e la sosta nella zona a traffico limitato; il park pricing regolamentato (sosta a consumo e abbonamenti); la mobilità di persone, ad esempio con stalli riservati a portatori di disabilità; la mobilità delle merci con stalli riservati al carico e scarico.

In Primo Piano

Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022

Parma, carta e plastica Iren se le ricicla tutte in casa

21 Settembre 2022

Ferrara, servizi on line del Comune più veloci con i fondi Pnrr

17 Settembre 2022

Robotica e podcast, “il segreto è l’approccio”

5 Novembre 2022

Sfogliando emozioni digitali con gli e-book del Dondolo

29 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto