Forlì – Il ‘mattone’ è visto come sinonimo di stabilità. Che, a sua volta, non significa però immobilismo. Soprattutto perché in città – e non solo – sono moltissime le novità in divenire. La prima e più importante è Casa Universaal (con due ‘a’): si tratta di 53 appartamenti realizzati in via Maceri nella sede che fu dell’Universal – azienda con annesso hotel – poi sede della circoscrizione del centro storico e di altre realtà associative. Siamo nel cuore della città e gli affittuari saranno 53 famiglie a canoni agevolati: non saranno case popolari ma – questo il termine ricorrente – ‘social housing’, ovvero edilizia a prezzi convenzionati. L’intervento di recupero è già finito, a breve gli ingressi. “Replicare altrove l’esperimento? Ci abbiamo pensato, vedremo”, ha risposto il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini.
Il quale si è espresso pubblicamente a favore di un altro progetto: quello dell’area tra via Bertini e via Balzella, ormai nota come ‘ex Esselunga’ perché è quella su cui puntava il colosso della grande distribuzione per il suo sbarco in Romagna.
Non se n’è fatto nulla e la nuova proprietà dell’area (Sviluppo Immobiliare Nord Est, una società con sede a Pesaro partecipata da un fondo legato a una banca inglese) ha presentato un progetto diverso, senza grandi insediamenti commerciali: 26 ville e 40 villette a schiera, quattro residence ‘verdi’ nello stile del cosiddetto ‘bosco verticale’ di Milano, un parco, tanti alberi, perfino un asilo, una piscina (da valutare se coperta o agibile solo d’estate), cavi dell’alta tensione interrati.
Seguendo l’idea lanciata dall’archistar Stefano Boeri perfino i palazzi, dunque, sarebbero green, fin dal loro aspetto esteriore caratterizzato dalla massiccia presenza di piante sui balconi. Il via libera, nonostante la volontà politica esplicitata dalla giunta, è complesso per ragioni di tempi e iter burocratico. Ma, appunto, il sindaco si è detto favorevole.
Del resto la stessa pandemia ha innescato un trend in grado di modificare quelle che potrebbero essere le case di domani: meglio indipendenti, vicino al verde, possibilmente col giardino, addirittura con grandi terrazzi abitabili ed è apprezzata la presenza di una camera in più come jolly, facilmente adattabile da palestra a studio e così via. Magari con un tocco di domotica, ovvero la possibilità di controllare illuminazione, tv, radio, perfino le tapparelle con un comando da remoto o la voce: lo confermano i dati di vendita, anche locali, della principale tecnologia sul mercato: Alexa.
Va di moda, insomma, tutto ciò che è stato prezioso durante il lockdown come valvola di sfogo. Non tanto perché si tema una recrudescenza del Covid-19, ma perché l’influenza di quell’esperienza collettiva ha segnato le coscienze di tanti. Così come ha dato impulso al trend della montagna: non solo come meta turistica ma come luogo in cui vivere lontano dal caos. O da quello che abbiamo imparato a definire “assembramento”.
Già si registrano interessanti vicende individuali. Come le giovani coppie che hanno deciso di vivere al mulino di Castel dell’Alpe, a Premilcuore, oppure a Pian delle Tavole, sul monte Gemelli vicino a San Benedetto in Alpe, dove è nato il primo bambino dopo oltre un secolo. Ma non sarebbe sufficiente: per questo sono nati diversi progetti per riportare residenti e contrastare lo spopolamento. Il più noto è ‘Cambia vita’, lanciato nel 2019 a Rocca San Casciano: il Comune offre gratis una casa per una settimana per sperimentare il paese.
Può essere semplicemente una vacanza low cost ma è anche il migliore spot possibile, con vari immobili disponibili da acquistare o affittare. Il progetto ha già portato qualcuno a vivere nella valle del Montone. Altri hanno scelto Tredozio e precisamente un piccolo agglomerato di case rurali chiamato ‘I Monti’: alcuni creativi, per esempio informatici, trascorreranno alcuni periodi di lavoro immersi nella natura dell’Appennino. Il progetto si chiama Habitat e viene presentato alle fiere internazionali di Milano e Amsterdam: l’obiettivo è coniugare l’innovazione e lo stile di vita rurale. E se fosse questo il futuro?
Et BankID casino tilbyr en moderne og sikker måte å opprette og verifisere en spillerkonto…
15 Gratis Spins Bij BetNation: Voorwaarden Om te profiteren van de promotie met 15 gratis…
Concessionaria Di Pubblicità Nell'ambiente esclusivo del gioco d'azzardo, la concessionaria di pubblicità gioca un ruolo…
Bally Casino Liste Die Bally Casino Liste bietet eine faszinierende Auswahl an Megaways-Slots, die mit…
Faq Allt du behöver veta om casinon Kan jag använda förbetalda kort för att sätta…
LeoVegas Anmeldelse LeoVegas er en førende international online casino platform, der især fokuserer på at…