Rimini – Nel mondo si producono sempre più videogiochi e allora ecco una nuova professione: il traduttore di videogame. Il master innovativo, nato dalla collaborazione tra le fondazioni Unicampus San Pellegrino (Fusp) di Rimini e Vigamus di Roma, si chiama Glos (Games localization school), l’acronimo internazionale con il quale è riconosciuta la nuova specializzazione lavorativa. Il primo corso si è svolto ad aprile del 2021, il secondo a ottobre dello stesso anno e l’ultimo è terminato alla fine di giugno. Ebbene, dei 75 partecipanti, quasi cinquanta lavorano già a pieno regime nelle varie aziende del settore.
“La Fusp opera da più di trent’anni con una posizione di vertice nazionale e internazionale nella traduzione letteraria, editoriale e mediazione linguistica – spiega il presidente Stefano Arduini –. Abbiamo quattro scuole con diplomi triennali a Rimini, Brindisi, Belluno, Vicenza, dove si studiano inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo, cinese, arabo, giapponese, portoghese-brasiliano. Il nostro percorso educativo e l’alta formazione si legano sempre allo sbocco occupazionale. Al master di traduzione di fumetti e cartoon abbiamo aggiunto il primo (e per ora unico) master italiano dedicato alla traduzione dei videogiochi”.
A giocare su consolle, tablet, personal computer oppure smartphone sono 15,5 milioni di persone, il 35% della popolazione italiana compresa tra 6 e 64 anni. Ed è stato il gigante tech Microsoft a certificare le magnifiche sorti della game industry. A gennaio ha sborsato 68,7 miliardi di dollari per comprare Activision Blizzard, la terza società di gaming mondiale. Ma per fare crescere ancora il mercato e aumentare creazione e diffusione dei videogiochi servono delle nuove professionalità. A questa esigenza il master cerca di dare una risposta.
“Il corso è di 120 ore e seguiamo uno a uno tutti i partecipanti – aggiunge Francesca Noto, direttrice didattica Glos –. Insieme allo studio dell’universo culturale e simbolico dei videogiochi, lavoriamo con gli esperti delle aziende di settore. L’obiettivo è di spiegare che cos’è questo lavoro, iniziare a farlo e terminare il master sapendolo già fare. Il plus del master è il raccordo diretto con il mercato del lavoro. Sono competenze reali, spendibili da subito, che trovano nel project work della fine del corso il biglietto da visita che i nostri studenti presentano alle aziende. Non si tratta di tradurre in italiano testi o dialoghi, ma di entrare a tutto tondo in ciò che è un’opera interattiva e multimediale. Si parte dallo studio del gioco nel corso del tempo, dalla sua collocazione culturale e simbolica, per arrivare a doppiaggio, sottotitolazione e fino alle aree del marketing: trailer, interviste, making of, documentari, comunicati stampa, news e anteprime”.
“Nonostante i drammatici problemi degli ultimi tre anni, il mondo corre veloce – conclude il presidente Arduini –. Le opere multimediali saranno le prime a fare entrare nella vita di tutti giorni la nuova rivoluzione tecnologica. Ma il nostro obiettivo non è soltanto di stare al passo con ciò che arriverà domani o di insegnare le competenze tecniche per farlo. Vogliamo offrire una preparazione culturale, una visione di sé e della realtà, che metta gli studenti nella condizione di comprendere e di governare da protagonisti questi processi”.
15 Gratis Spins Bij BetNation: Voorwaarden Om te profiteren van de promotie met 15 gratis…
Faq Allt du behöver veta om casinon Kan jag använda förbetalda kort för att sätta…
Casinorino.se Släpper Ny Undersökning Inför sin lansering har den nya svenska jämförelsesajten casinorino.se låtit utföra…
¿Cómo Puedo Solicitar Mi Bono De Casino? No importa si llevas registrado 10 meses o…
Spannende Casinospellen Die Je In Het Casino Kunt Spelen Het Nl Casino biedt een gevarieerde…
Is it possible to Deposit 10 Pounds and get a 400% bonus? One of the…