Toscana

Firenze, il navigatore per chi usa la carrozzina. Suggerisce i percorsi senza ostacoli

Firenze – Un’applicazione in grado di rilevare la qualità del fondo stradale da percorrere e quindi di indicare in tempo reale il percorso più accessibile, privo di ostacoli e barriere fisiche che impedirebbero il movimento di chi è costretto a spostarsi in carrozzina.

Tutto questo e molto altro è Kimap, App per smartphone Android e Apple, concentrato di tecnologia e innovazione messo a punto da Kinoa, startup innovativa nata a Firenze nel 2016 che, grazie all’intraprendenza e all’intuito dei suoi fondatori, ha già bruciato le tappe macinando un successo dopo l’altro. E’ uno dei modi per declinare in maniera efficace il concetto di «Smart city» attraverso iniziative di dialogo e interazione con i cittadini, che favoriscano anche l’inclusione sociale. E tutto è nato quasi per caso. Come conferma a La Nazione uno dei fondatori dell’azienda, Lapo Cecconi.

Dottor Cecconi, come è nata l’idea?

«Stavamo studiando un dispositivo da agganciare alle magliette degli atleti, per monitorare le loro performance sportive. Un nostro collega, Armando Dei, attuale presidente di Kinoa, che per i suoi spostamenti deve utilizzare la carrozzina, con una battuta esclama: ‘Questo strumento sarebbe utile a me per sapere in anticipo i percorsi migliori nella mia città o in quelle che vorrei visitare da turista».

Ed è scoccata la scintilla…

«E’ stata una vera sfida sul tema dell’abbattimento delle barriere informative prima ancora che fisiche per la mobilità delle persone disabili (Tommaso Rossi è il collega che ha seguito più da vicino lo sviluppo della parte tecnologica)».

Lapo Cecconi

E i risultati non si sono fatti attendere.

«Abbiamo presentato la nostra idea a un contest promosso dal Cnr di Pisa e siamo arrivati primi (ma poi sono seguiti molti altri premi, tra i quali il Fiorino dell’Innovazione attribuito da Comune di Firenze e Confindustria, ndr) iniziando una proficua collaborazione per realizzare il primo navigatore in grado di rilevare la qualità delle strade, elaborare i dati raccolti e fornire un percorso alternativo più accessibile alle persone che si muovono in carrozzina».

E adesso il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.

«Sì, la tecnologia Kimap, brevettata, è stata certificata come miglior metodo per offrire una indicazione stradale accessibile da un punto A verso un punto B attraverso l’uso di smartphone».

E nel frattempo si sono ampliate le potenzialità di utilizzo.

«Grandi città come Milano e Firenze ci hanno chiesto una mappatura più professionale dell’accessibilità di strade, piazze, marciapiedi. Noi realizziamo una mappa interattiva, utile anche a capire dove eseguire interventi di recupero».

Ci sono ricadute anche sul versante turistico?

«Ancora per Firenze, ma anche per Prato e Grosseto abbiamo realizzato guide e itinerari turistici accessibili, disponibili nei locali info-point e sui siti dei Comuni coinvolti».

Recent Posts

BankID Casino

Et BankID casino tilbyr en moderne og sikker måte å opprette og verifisere en spillerkonto…

2 mesi ago

BetNation: 15 Gratis Spins Bij Razor Ways

15 Gratis Spins Bij BetNation: Voorwaarden Om te profiteren van de promotie met 15 gratis…

3 mesi ago

A Ca’ Noghera “Rinasce” Un Casinò In Stile Americano: Ma È Un Segreto

Concessionaria Di Pubblicità Nell'ambiente esclusivo del gioco d'azzardo, la concessionaria di pubblicità gioca un ruolo…

3 mesi ago

Top Casino Spiele

Bally Casino Liste Die Bally Casino Liste bietet eine faszinierende Auswahl an Megaways-Slots, die mit…

3 mesi ago

Bästa Casinon med Prepaid Cards i Augusti

Faq Allt du behöver veta om casinon Kan jag använda förbetalda kort för att sätta…

3 mesi ago

LeoVegas Danmark Casino anmeldelse og bonuskode

LeoVegas Anmeldelse LeoVegas er en førende international online casino platform, der især fokuserer på at…

3 mesi ago