Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > La Spezia, mobilità smart anche per le merci. Il digitale per i trasporti eccezionali

La Spezia, mobilità smart anche per le merci. Il digitale per i trasporti eccezionali

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha appena reso operativo il portale TEOnline. Sostituirà i documenti cartacei di ingresso e transito nello scalo per i camion con questi tipi di carico

5 Novembre 2022

La Spezia – Dal mese di ottobre al porto di La Spezia tutte le pratiche del trasporto eccezionale passano attraverso il mondo digitale. Nelle scorse settimane è stato infatti presentato alle associazioni dell’autotrasporto e a Confindustria La Spezia il nuovo sistema «TEOnline» adottato dalla Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale per la gestione digitalizzata delle pratiche relative ai trasporti eccezionali nel porto della Spezia.

Potrebbe interessarti anche

£10 Deposit Casinos not on GamStop

Online Casino Österreich Legal

Casino med Zimpler 2025

Il portale, che ha già superato la fase sperimentale, sarà operativo a partire dal prossimo primo ottobre, e sarà accessibile con pochi click dal sito web dell’autorità portuale, rendendolo disponibile anche su tablet e smartphone. Il software è stato acquisito attraverso un accordo di riuso con la Città Metropolitana di Venezia, che ne detiene la proprietà e lo mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni. La società Berenice International Group di Padova lo ha poi adattato alle specifiche esigenze dell’Ente che governa gli scali marittimi della Spezia e di Marina di Carrara e lo ha inoltre reso completamente conforme alla complessa normativa in materia.

Il nuovo portale TEOnline consentirà, in pratica, di soppiantare la procedura di rilascio dell’autorizzazione di ingresso e transito portuale dei camion con trasporti eccezionali – fino ad oggi gestita attraverso una moltitudine di documenti cartacei – con una completamente digitale. Di facile, veloce e sicuro utilizzo, questo software permetterà di abbattere sensibilmente i tempi di esecuzione del ciclo autorizzativo a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti, e di aumentare l’efficienza amministrativa della Autorità di Sistema Portuale. Un passo avanti per rendere sempre più smart anche la mobilità delle merci.

il presidente Sommariva
Il presidente Mario Sommariva

«Con l’introduzione del sistema TEOnline, digitalizzeremo circa 1.000 pratiche di richiesta e autorizzazione al transito di trasporto eccezionale, che ci pervengono ogni anno e che rappresentano un importante segmento del porto della Spezia – commenta il presidente Mario Sommariva –.

Questa scelta rientra nel programma digitale che ci siamo prefissati per sviluppare i nostri servizi e supportare il settore dell’autotrasporto, nel rispetto dell’Accordo sottoscritto lo scorso 2 agosto con tutte le associazioni del settore, rappresentanti sindacali e operatori del sistema portuale. Grazie all’impegno del nostro personale, con questa implementazione compiamo un ulteriore passo in avanti nella semplificazione amministrativa e nella collaborazione tra Enti, in linea con i principi base del Piano nazionale di ripresa e resilienza».

A breve – conclude Sommariva – l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale «compirà altre importanti innovazioni, con l’obiettivo di rendere il porto sempre più resiliente e capace di rispondere alle esigenze dei nostri stakeholder e dei nostri mercati di riferimento».

In Primo Piano

Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022
Maurizio Gelli con alcune delle sue invenzioni in officina

Le super torri per i cellulari made in Pistoia

10 Ottobre 2022

Blogger anconetana premiata expert ambassador

4 Gennaio 2023

Prelievi del sangue, in arrivo la prenotazione online alla Asl Toscana nord ovest

11 Ottobre 2022

Modena, la regina dei vetri di Unimore presenterà la sua ricerca a Tokyo

20 Settembre 2022

Webranking, la numero uno per lo smart working

5 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto